COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Nel giorno della morte di Maria Schneider, Bernardo Bertolucci, che sarà omaggiato dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema con una retrospettiva completa della sua opera in collaborazione con CinecittàLuce (a Pesaro dal 19 al 27 giugno), ricorda con malinconia l’attrice del suo Ultimo tango a Parigi.
’’La sua morte e’ arrivata troppo presto, prima che io potessi riabbracciarla teneramente, dirle che mi sentivo legato a lei come il primo giorno, e almeno per una volta, chiederle scusa’’. Con queste parole Bernardo Bertolucci commenta la morte di Maria Schneider, l’attrice che diciannovenne fu diretta dal regista emiliano nel film scandalo ’Ultimo tango a Parigi’, accanto a Marlon Brando.
’’Scegliendo Maria dopo un lungo casting -racconta Bertolucci- mi chiedevo se sarebbe riuscita a stare vicino a Marlon Brando senza tremare. Non solo Maria supero’ la prova fin dal primo giorno ma riusci’ persino a farsi coccolare oltre che da me, anche da lui. Il rapporto forte e creativo che abbiamo avuto durante le riprese di Ultimo Tango si era avvelenato col passare del tempo. Maria mi accusava di averle rubato la sua giovinezza e solo oggi mi chiedo se non c’era qualcosa di vero. In realta’ era troppo giovane per poter sostenere l’impatto con l’imprevedibile e brutale successo del film’’.
’’Marlon -racconta ancora Bertolucci- si era rifugiato nella sua impenetrabile privacy e tutto il peso della promozione del film era ricaduto su Maria e su di me. Ricordo una pagina intera del New York Times con una sua intervista: raccontava di essere stata con venticinque uomini e piu’ di cinquanta donne. Era una spacconata ma, assieme al film, aveva dato una spallata al puritanesimo americano. In quei tempi la trasgressivita’ era ancora possibile e Maria -conclude il regista- non sapeva resistere alla tentazione di viverla fino in fondo, anima e corpo, con la sua bellezza e la sua allegria’’.
(Fonte: Adnkronos)
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)