COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Tutto il pubblico dei festival di cinema dice “no” ai tagli, ai congelamenti, all’incertezza economica
Sapevamo da tempo la gravità dell’attacco silenzioso alla sopravvivenza e alla libertà della cultura in Italia. Sapevamo e abbiamo convintamente partecipato a tutte le iniziative di contrasto e di protesta contro questa miope e assurda deriva verso la barbarie, a cominciare con l’adesione dell’ Afic al Movem09. Ma la fresca notizia per cui al danno (i tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo) si aggiunge la beffa (il congelamento di una quota parte delle attese briciole), fa pensare; la parola ’congelamento’ corrisponde infatti a lucida strategia, congelare significa assetare l’assetato ed e’ difficile credere che questa notizia non fosse nota già da tempo a chi dovrebbe tutelare proprio la cultura come bene primario dell’Italia e della sua memoria storica.
Se a quest’aggressione micidiale aggiungiamo la preoccupazione per la sorte di Cinecittà (battaglia che per fortuna ha visto una rapida e determinata presa di coscienza sia del mondo culturale che di quello politico), il mondo dei festival sa adesso di doversi preparare a una battaglia "casa per casa" per non essere azzerato come agnello sacrificale. Come categoria sembriamo l’anello debole della catena: minor capacità di pressione e di lobbying, animus più competitivo e anarchico dei taxisti di Timbuctù, esiguità di bilanci già all’interno del FUS.
Eppure i festival non solo sono una realtà produttiva e di prestigio internazionale per il nostro paese (dalla Mostra di Venezia al festival di Torino, dal Far East di Udine alla kermesse di Roma) ma anche un formidabile serbatoio di coscienza informata e di protesta motivata. Diversamente da tutte le altre categorie, noi conosciamo uno per uno i nostri spettatori, li abbiamo scoperti e fatti crescere, dal loro consenso traiamo credibilità e prestigio. Li avremo al nostro fianco se qualcuno cercherà fino in fondo di spegnere le nostre voci. A questa battaglia di libertà - ne sia certa la politica - il mondo degli appassionati di cinema che affollano le rassegne (grandi e piccole, sfavillanti e poverissime) non resterà indifferente. E quando tutto un pubblico si alza in piedi per dire no...
Giorgio Gosetti (COURMAYER NOIR IN FESTIVAL) , presidente
Alberto Lastrucci (FESTIVAL DEI POPOLI)
Emanuela Martini (TORINO FILM FESTIVAL)
Giovanni Spagnoletti (MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA)
Chiara Valenti Omero (MAREMETRAGGIO)
ASSOCIAZIONE FESTIVAL ITALIANI DI CINEMA
ALBA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
ARCIPELAGO - FESTIVAL INT.LE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI
ASIATICA FILM MEDIALE
B.A. FILM FESTIVAL
BERGAMO FILM MEETING
BIOGRAFILM FESTIVAL
COURMAYEUR NOIR IN FESTIVAL
FESTIVAL CULTURE GIOVANI - LINEA D’OMBRA SALERNO FILM FESTIVAL
FESTIVAL DEI POPOLI
FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO, D’ASIA E AMERICA LATINA
FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO
FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO D’ABRUZZO
FILMMAKER
GENOVA FILM FESTIVAL
GIORNATE DEGLI AUTORI
IMAGINARIA FILM FESTIVAL
INVIDEO
ISCHIA FILM FESTIVAL
LE GIORNATE DEL CINEMA MUTO
LEVANTE FILM FESTIVAL
MAREMETRAGGIO – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO
MILANO FILM FESTIVAL
MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA - PESARO FILM FESTIVAL
RING!
RIVER TO RIVER – FLORENCE INDIAN FILM FESTIVAL
ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL (RIFF AWARDS)
SCIENCE+FICTION – FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FANTASCIENZA DI TRIESTE
SEDICICORTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA
TORINO FILM FESTIVAL
TRIESTE FILM FESTIVAL - ALPE ADRIA CINEMA
UDINE FAR EAST FILM FESTIVAL
UMBRIA FILM FESTIVAL - LE ALTRE VOCI DEL CINEMA EUROPEO
AFIC_LAB
AMARCORT FILM FESTIVAL
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)