COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
E’ stata annunciata la Palma d’Oro alla carriera del festival di Cannes a Bernardo Bertolucci. Il grande cineasta, a cui la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dedica la retrospettiva completa organizzata con CinecittàLuce a Pesaro dal 19 al 27 giugno, non era mai stato premiato al festival francese, sia nel 1996 con "Io ballo da sola" che nel 1981 con "La tragedia di un uomo ridicolo" (ma Ugo Tognazzi vinse come migliore attore).
A consegnargli il premio, che con lui diventa annuale, sarà il presidente
della giuria Robert De Niro, tra i protagonisti del suo "Novecento" (appena uscito in una splendida edizione in dvd), durante la cerimonia di apertura del festival numero 64 che si svolgerà in Costa Azzurra dall’11 al 22 maggio. Così Gilles Jacob e Thierry Frèmaux, rispettivamente presidente e direttore della manifestazione, hanno commentato la scelta: "La qualità dei suoi lavori, che appare oggi intatta in tutta la sua unicità e vastità, e il suo impegno cinematografico lo rendono il primo legittimo destinatario di questo premio”. A Bertolucci vanno anche gli auguri di Giancarlo Galan, neoministro alla Cultura, per “il coronamento di una stupenda e importante professione”. Che, iniziata nel 1962 con "La commare secca" insieme all’amico Pier Paolo Pasolini (autore del soggetto), è poi proseguita con capolavori come "Novecento" (1976), "Il Conformista" (1970) e "L’ultimo imperatore" (1988). Vero maestro nell’utilizzo sensuale della macchina da presa è riuscito anche a entrare nell’immaginario collettivo con un’opera provocante, discussa e censurata come "Ultimo tango a Parigi" (1972). Una carriera segnata negli anni ’90 da grandi produzioni ("Il tè nel deserto" e "Il piccolo Buddha") ma anche da opere più intime ("L’assedio"). Nel 2003 con "The Dreamers" sembrava che la sua carriera dovesse concludersi. Ora invece Bertolucci sta scrivendo la sceneggiatura di un nuovo film tratto dal romanzo di Niccolò Ammaniti, “Io e te”, che girerà in autunno, forse addirittura in 3D.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)