HISTOIRE D’EAUX (I ep. di TEN MINUTES OLDER: THE CELLO)

Trama
Un gruppo di clandestini indiani viene scaricato da un camion nella campagna del Lazio. Tra di loro troviamo un giovane e un vecchio, Narada e Tarun. Quest’ultimo si ferma spossato sotto un albero e chiede al giovane di portargli un po’ d’acqua. Narada scende a valle, dove si imbatte in una ragazza in panne con il motorino. Si offre di ripararglielo e, in cambio, lei gli propone un lavoro nella sua trattoria. Si amano, si sposano e fanno un figlio.
Un giorno, Narada porta i suoi in auto, ma il veicolo finisce nel fiume. All’improvviso, egli abbandona tutti e si allontana verso i monti. Lì ritrova sotto l’albero il vecchio che gli dice di averlo aspettato tutta la giornata.

Critica
“Lasciando il meglio in fondo, il regista che veramente trionfa nel film è Bernardo Bertolucci. Seduce con la sua elegante misè en scène, mostra una toccante sensibilità riguardo alla fisicità delle persone che filma e mette in campo ellissi con grande sofisticazione. Il passare del tempo è reso da sottili e briosi cambiamenti nel dècor, nei costumi, negli atteggiamenti e - specie per quanto riguarda Valeria Bruni Tedeschi - da un trucco estremamente convincente. Si tratta di un’idea piccola ma perfettamente elaborata, e una volta tanto 10 minuti sembrano assolutamente il giusto spazio di tempo”. (David Thompson, Ten Minutes Older: The Cello, ‘Sight & Sound’, vol. 14, n. 1, gennaio 2004)

Notizie
Ambientato ai giorni nostri e girato nel dicembre 2001 a Sonnino (Latina) e dintorni.

Post correlati

In questa sezione

FACEBOOK

TWITTER

Ultime News

Comunicati stampa

Rimaniamo in contatto

Resta aggiornato su tutte le iniziative del Pesaro Film Festival

SPONSOR

)