COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Cinema russo contemporaneo / Lo stato di “tregua” che assedia l’esistenza secondo Svetlana Proskurina
Ieri sera, in piazza, l’appuntamento con il cinema russo contemporaneo e con la regista Svetlana Proskurina, sul palco insieme al direttore artistico Giovanni Spagnoletti. All’interno della sua biografia artistica va ricordata la sua partecipazione alla sceneggiatura dell’Arca Russa (2002) di Aleksandr Sokurov: al maestro russo, la Proskurina ha anche dedicato un ritratto (Ostrov. Aleksandr Sokurov) che verrà presentato domanni alla Mostra.
Come il titolo del film suggerisce, in Peremirie/Truce c’è il concetto di “tregua” e di come esso rappresenta al meglio lo stato in cui vivono i cittadini russi: una situazione di sospensione, naturale ed immutabile proprio come quella del camionista Egor Matveev, (splendidamente interpretato da Ivan Dobronravov, il protagonista de Il ritorno di Andrej Zvjagincev). Dopo una serie di peregrinazioni il giovane arriva in un villaggio non segnato su nessuna carta geografica, che potrebbe essere il suo luogo natale. Lì è testimone di un conflitto scoppiato da lungo tempo tra i lavoratori di una miniera locale e gli abitanti della città, le cui cause restano misteriose. Ed incontra alcuni suoi amici d’infanzia che sembrano profondamente compromessi in affari illegali. Nonostante l’atmosfera, Egor decide di restare e cercare moglie proprio lì, nella speranza di porre una tregua alle sofferenze e alla noia di un’intera esistenza. Così incontra Katja che lo costringerà a confrontarsi con un nuovo conflitto.
Considerata una delle più importanti registe russe contemporanee, la Proskurina con questo suo ultimo lavoro, ha già vinto il Primo Premio all’ Open Russian Film Festival Kinotavr di Sochi (2010), oltre che il Premio per il migliore attore andato al giovane Ivan Dobronravov.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)