COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Pesaro, 25 giugno. Questa mattina, una bellissima giornata ha salutato la città di Pesaro: tanto sole, mitigato da una brezza leggera e piacevole. Verso mezzogiorno un folto gruppo di persone si raccoglie in quella parte di Piazza Matteotti che da qualche tempo ospita la statua del poeta dialettale pesarese Edoardo Giansanti, detto Pasqualon, mentre un altoparlante diffonde le ouvertures del gran pesarese Gioachino Rossini.
Tanta gente, dunque (autorità, cittadini, turisti, addetti ai lavori, giornalisti, ma soprattutto il fratello Sandro e la sorella Anna Maria, con l’ospite d’eccezione Bernardo Bertolucci, cui la 47. edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dedica il 25° Evento Speciale, curato da Adriano Aprà), allora la cerimonia può cominciare.
Ed è in onore di un altro gran pesarese, lo scenografo Bruno Cesari, complice di Mario Monicelli per Rossini!Rossini! (film dell’avanfestival della 47.Mostra del cinema, domenica 19), premio Oscar nel 1988 per L’ultimo imperatore e collaboratore di alcuni dei più grandi registi contemporanei. A lui, in questa bella mattinata di sabato 25 giugno la città di Pesaro dedica quella parte di Piazza Matteotti, tra via Gramsci e viale Buozzi, che da ora si chiamerà Largo Bruno Cesari.
"E’ la prima volta che mi capita di inaugurare un luogo”, esordisce Bernardo Bertolucci. E prosegue: “Bruno lo ricordo bene soprattutto per l’avventura cinese de L’ultimo imperatore. Era una persona molto dolce e mite. Aveva un enorme magazzino, dove conservare migliaia di oggetti. Era un grande esperto di cinema. Se vi capita di vedere o rivedere L’Ultimo imperatore noterete che tutti gli oggetti hanno un’aurea dolce , mite e competente com’era appunto Bruno Cesari".
A scoprire la targa di marmo con i carattere dorati il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli che ha speso belle parole per l’iniziativa: "Abbiamo tanti pesaresi illustri, cui stiamo dedicando strade, vie, piazzette del centro storico della città. I nostri personaggi famosi sono spesso schivi e riservati, perchè fa parte del carattere dei pesaresi".
Poi, la parola passa al fratello di Bruno, Sergio Cesari: "Bruno in qualsiasi parte sia adesso sarebbe orgoglioso che la sua Pesaro gli ha dedicato un angolo della città. Ringrazio Bertolucci, il sindaco Luca Ceriscioli e il segretario comunale Arceci per aver sostenuto questa iniziativa".
Alla fine della cerimonia Elio Giuliani presidente del circolo della stampa di Pesaro ha consegnato al maestro Bertolucci una statuina in ceramica del laboratorio Bucci raffigurante Gioachino Rossini, simbolo di Pesaro.
Alla presenza del presidente del comitato scientifico della Mostra del cinema Bruno Torri e del curatore dell’Evento speciale dedicato a Bertolucci, Adriano Aprà, chiude il sindaco Ceriscioli con un augurio: "Anche quest’anno la Mostra del nuovo cinema si è realizzata nonostante le tante difficoltà. La Mostra è un evento culturale tra i più prestigiosi della nostra città, l’importante è esserci e continuare a lavorare, sperando che in futuro iniziative come queste possano ottenere il giusto riconoscimento per il valore che esprimono in tutto il mondo".
A riprendere l’inaugurazione di Largo Bruno Cesari, c’era il regista Luca Guadagnino. Il regista di Io sono l’amore parte dalla 47.Mostra di Pesaro per realizzare un film documentario su Bertolucci che sarà arricchito anche da interviste d’archivio e che dovrebbe essere completato per la fine dell’anno. Un omaggio nell’omaggio per un regista che ha scritto la storia del cinema internazionale.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)