COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Pesaro 28 giugno. Come è noto, alla Mostra di Pesaro, la sezione Cinema in Piazza propone una selezione dei titoli presenti nelle sezioni principali del festival adatti per un pubblico meno specializzato ma altrettanto curioso. Gli spettatori della “piazza” dell’edizione 2011 , che hanno votato alla fine di ogni proiezione e sul sito fel festival, hanno assegnato il PREMIO DEL PUBBLICO a Tambien la lluvia lluvia (Even the rain) di Iciair Bollain.
Tambien la lluvia lluvia (Even the rain) di Iciair Bollain con due star del cinema latino, Gael Garcìa Bernal e Luis Tosal, è un film sulla privatizzazione e la guerra dell’acqua in Bolivia: Sebastián è un regista che si reca in Bolivia, accompagnato dalla troupe e dal suo cinico produttore (ha scelto di girare nel paese più povero del Sud America…), per realizzare un film sul primo viaggio di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo. Durante le riprese, il regista e la sua troupe sono testimoni della sanguinosa Guerra dell’Acqua di Cochabamba: la resistenza civile degli “indigeni” contro la minaccia, da parte delle multinazionali, di privatizzare le risorse d’acqua della città. Per Icíar Bollaín “La sceneggiatura di Paul Laverty ha la capacità di unire passato e presente in una storia metacinematografica”.
Icíar Bollaín è nata a Madrid nel 1967. Il suo interesse per il cinema risale all’adolescenza e ai ruoli nei film di Victor Erice, El Sur (1983), e di Manuel Gutierrez Aragon, Malaventura (1989). Ha poi lavorato in Terra e Libertà (Land and Freedom, 1994) di Ken Loach, il Niño Nadie (1997) e Leo (2000) di Jose Luis Borau. Esordisce come regista con Hola, ¿estás sola? (1995) per poi dirigere Flores de otro mundo (1999) e Amores que Matan (2000). La consacrazione arriva con Ti do i miei occhi (Te doy mis ojos, 2003), vincitore di ben sette Premi Goya, compresi quelli per miglior film e miglior regista. Nel 2007 dirige Mataharis (2007). También la lluvia è il suo primo film scritto dal compagno Paul Laverty, storico sceneggiatore di Ken Loach, conosciuto sul set di Terra e Libertà. Attualmente è impegnata in Nepal nelle riprese del suo nuovo film, Katmandu Song.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)