Il Pesaro Film Festival a Roma – VIII edizione Una selezione di film direttamente dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

Fondata nel 1965 da Lino Micciché e Bruno Torri, e diretta dal 2000 da Giovanni Spagnoletti, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro racchiude in sé da sempre un patrimonio fatto di ricerca e di cultura, che ogni anno si rinnova per proporre al suo pubblico uno sguardo diverso sulla produzione internazionale: un viaggio nel cinema di oggi, per (pre)vedere il cinema di domani.
“Siamo particolarmente felici che per l’ottava volta consecutiva le Notti di Cinema a Piazza Vittorio accolgano una selezione significativa del programma della 47a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che si è svolta a Pesaro dal 19 al 27 giugno 2011, con l’espressa finalità di restituire un’immagine ricca ed esemplificativa delle sue scelte artistiche”, dichiara il direttore artistico Giovanni Spagnoletti.
Anche il pubblico romano avrà così modo di seguire alcuni esempi delle principali sezioni del festival: in particolare, nell’anno della cultura russa in Italia, un’ampia selezione di documentari che prosegue il lavoro di approfondimento iniziato l’anno scorso con una grande retrospettiva sul Cinema Russo Contemporaneo, coronata da grande successo. Così, accanto a opere documentarie di Alina Rudnickaja, Aleksandr Rastorguev, Pavel Medved, Antoine Cattin e Pavel Kostomarov, si potrà vedere anche un’opera di fiction Truce della grande regista Svetlana Proskurina.
Il programma, che comprende tre episodi di Murgia di Cosimo Terlizzi (videoartista e documentarista, grande scoperta del festival che gli ha dedicato un evento speciale), si apre con il film di Icíar Bollaín También la lluvia / Even the rain con Gael García Bernal, su un argomento molto attuale: la guerra dell’acqua. Il film ha vinto a Pesaro il Premio del pubblico e il Premio Amnesty Italia “Cinema e diritti umani”.
A conclusione di questa tre giorni di grande cinema, la proiezione de Il conformista di Bernardo Bertolucci, una delle opere più significative del grande regista italiano a cui è stato dedicato il 25° Evento Speciale curato da Adriano Aprà che ha anche pubblicato presso Marsilio un’approfondita monografia di studi. Per la copia del film si ringrazia CinecittàLuce e Gruppo Editoriale Minerva Raro Video.

FACEBOOK

TWITTER

Ultime News

Comunicati stampa

Rimaniamo in contatto

Resta aggiornato su tutte le iniziative del Pesaro Film Festival

SPONSOR

)