Parte la guerrilla 2012

La 48a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, in collaborazione con “la Colonia della comunicazione” dei Corsi di Laurea in Comunicazione e Pubblicità della Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, dopo il successo degli anni scorsi organizza una nuova campagna di Guerrilla Marketing con l’ausilio delle più innovative forme di comunicazione virale.


In particolare la campagna di quest’anno si ispira alle due principali rassegne proposte alla Mostra, i documentari sull’Italia contemporanea e Nanni Moretti. Con azioni offline (spazi urbani) e online (social network) dal forte potenziale “virale” per un pubblico giovane. L’idea è una metafora cara a Moretti: un diario collettivo dove condividere pensieri ed esprimere la propria opinione sulla realtà che ci circonda.

- “Cara Italia ti amo/ti odio perché”: una lavagna-installazione su cui poter scrivere liberamente i propri sentimenti verso l’Italia. Su Twitter, il lancio di un analogo thread con hashtag #PFF48, #italiatiamo, #italiatiodio.
- “La panchina dei pensieri”: ai lati di una panchina posizionata in punti strategici, due lavagnette-fumetto. Da una parte una battuta significativa da un film di Moretti, dall’altra un fumetto bianco su cui poter scrivere la propria risposta. Il gioco interattivo continua online: i partecipanti saranno invitati a farsi fotografare sotto i fumetti e a condividere le foto sulla pagina Facebook della 48a Mostra. La foto che otterrà più “mi piace” verrà premiata con gadget e materiale ufficiale della Mostra.
Si ringrazia l’azienda Kubedesign (www.kube-design.it) per la fornitura della specialissima panchina in cartone.
Credits
Maria Vittoria Carone
Serena Merico
Dalia Sarnataro
Direzione creativa
Marco Livi


Documenti allegati

FACEBOOK

TWITTER

Ultime News

Comunicati stampa

Rimaniamo in contatto

Resta aggiornato su tutte le iniziative del Pesaro Film Festival

SPONSOR

)