COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
In occasione della quarantottesima edizione la MOSTRA INTERNAZIONALE del NUOVO CINEMA di Pesaro con il contributo di KGS e SaladiniPilastri, ospita l’esposizione
OLTRE LO SPECCHIO
di PATRIZIA MOLINARI
Inaugurazione venerdi 29 giugno alle 13
Palazzo Gradari
Via Rossini 24 - Pesaro
25 giugno - 2 luglio
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro ospita la mostra di Patrizia Molinari “OLTRE LO SPECCHIO” che si inaugura venerdì 29 giugno alle ore 13 a Palazzo Gradari, Via Rossini 24. La mostra è ad ingresso libero e resterà aperta dal 25 giugno al 2 luglio.
Patrizia Molinari da sempre porta avanti una ricerca sul bianco e sulla luce. In questa mostra espone una serie di specchi dove la visione viene negata, un invito a guardare oltre.
Loredana Rea ha scritto: “È un ambiente denso e al tempo stesso rarefatto quello di Patrizia Molinari che affonda le sue radici nelle esperienze precedentemente elaborate, sebbene rappresenti un ulteriore superamento delle originarie ricerche pittoriche. Negli ultimi decenni, infatti, l’artista si è progressivamente orientata verso la sublimazione di quella materia cromatica, gravida di pulsioni profonde e memorie intime, declinata negli anni in tutte le trasparenze e le opacità del bianco.
Questo nuovo progetto nasce dall’ineludibile necessità di attraversare lo spazio fisico per crearne uno illusorio, che nel primo si rispecchia, e andare alla ricerca delle sottili corrispondenze che si stabiliscono tra l’idea di assoluto e la percezione di sé.
L’attenzione dell’artista in realtà è da sempre rivolta al processo con cui si guarda al mondo, per afferrare le tracce di una pienezza che non è visibile a tutti. L’intento è innescare un complesso meccanismo di rimandi e di valenze metaforiche, capaci di suggerire la strada per andare oltre, alla ricerca dei principi senza tempo che reggono il farsi delle cose, e contemporaneamente rivelare profondità lungo cui inoltrarsi, per perdersi e ritrovarsi.
Sulle pareti materiale specchiante, eppure non riflettente, moltiplica la sensazione di trovarsi in uno spazio che non può essere definito, ma che deve essere percepito solo allertando tutti i sensi alla ricerca di una continuità tra sé e l’infinito. Il proposito è coniugare il desiderio di altrove con la logica di un pensiero, che cerca sempre di catturarlo senza mai riuscirci, per specificarne l’inesplicabile natura.I piani si annullano e le profondità diventano incerte, tanto che ogni possibilità di misurarne l’estensione è vanificata. Si percepisce, infatti, con inquietante chiarezza, la forza di un’energia che tutto pervade, propagandosi incontenibile, per seguire le regole sconosciute del suo ritmo intrinseco. Sembra allora di affermare l’irresistibile bellezza dell’indefinito e contenere le immagini che ognuno custodisce in sé. Adesso è possibile accarezzare la fragile consapevolezza di afferrare l’infinito e custodirlo nel palmo di una mano.”
www.pesarofilmfest.it
patriziamolinari12@gmail.com
www.patriziamolinari.com
Documenti allegati
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)