COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
PREMIO CHAPLIN
Medaglia della Presidenza del Senato
alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema nella persona del direttore artistico giovanni Spagnoletti
La Biblioteca del Cinema “Umberto Barbaro” e la rivista «Cinemasessanta» assegnano come ogni anno dal 2006 il premio Chaplin a «personalità che nel campo della creazione artistica, della ricerca, degli studi, della pubblicistica e dell’organizzazione culturale hanno dato un contributo al rinnovamento e allo sviluppo del cinema italiano».
La giuria è composta da Giulio Angella, Mino Argentieri, Anna Calvelli, Gianfranco Cercone, Angelo Salvatori.
Il premio si articola in tre targhe messe a disposizione dalla Presidenza della Repubblica, dalla Presidenza della Camera dei Deputati e dalla Presidenza del Senato.
I tre premi sono andati quest’anno rispettivamente a Gianni Amelio, Ernesto G. Laura e alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema nella persona del Direttore artistico Giovanni Spagnoletti.
I premi saranno consegnati martedì 11 dicembre 2012, presso la Casa del Cinema di Roma (largo Mastroianni, 1 - Villa Borghese), alle ore 17.00 (ingresso gratuito). Dopo la consegna dei premi sarà proiettato il film Il primo uomo di Gianni Amelio.
Il premio Charlie Chaplin è stato istituito nel 2006 dalla Libera Fondazione Culturale Biblioteca del Cinema “Umberto Barbaro” e dalla rivista «Cinemasessanta». Le sue origini risalgono all’attività del Circolo di cultura cinematografica “Charlie Chaplin”, nato a Roma nel 1950 e in attività sino al 1967. Da questa associazione sono derivati negli anni ‘60 “I lunedì del Rialto”, che per un lungo periodo hanno consentito di recuperare e riproporre agli spettatori della capitale numerosi film di valore, emarginati o dimenticati dalla distribuzione. La Biblioteca del cinema “Umberto Barbaro” è anch’essa una creazione del circolo “Charlie Chaplin” (1962). Nato nel 1957 in segno di riconoscimento a Federico Fellini per Le notti di Cabiria, il Premio Charlie Chaplin è stato attribuito a Luchino Visconti per Rocco e i suoi fratelli nel 1960 e a Michelangelo Antonioni per La notte nel 1961.
Elenco vincitori degli anni scorsi
Anno 2006
Luigi Comencini (Targa del Presidente della Repubblica)
Ettore Scola (Targa della Presidenza della Camera dei Deputati)
Virgilio Fantuzzi (Targa della Presidenza del Senato)
Anno 2007
Vittorio De Seta (Targa del Presidente della Repubblica)
Gianluca Farinelli, Cineteca Comunale di Bologna (Targa della Presidenza della Camera dei Deputati)
Callisto Cosulich (Targa della Presidenza del Senato)
Anno 2008
Paolo e Vittorio Taviani (Targa del Presidente della Repubblica)
Tullio Kezich (Targa della Presidenza della Camera dei Deputati)
Livio Jacob, Le giornate del cinema muto (Targa della Presidenza del Senato)
Anno 2009
Ferzan Ozpetek (Targa della Presidenza della Repubblica)
Gian Piero Brunetta (Targa della Presidenza della Camera dei Deputati)
Marco Asunis, Federazione Italiana Circoli del Cinema (Targa della Presidenza del Senato)
Anno 2010
Nanni Moretti (Targa della Presidenza della Repubblica)
Lietta Tornabuoni (Targa della Presidenza della Camera dei Deputati)
Enrico Magrelli (Cineteca Nazionale -Centro Sperimentale di Cinematografia) (Targa della Presidenza del Senato)
Anno 2011
Citto Maselli (Targa della Presidenza della Repubblica)
Giovanni Angella (Medaglia della Presidenza della Camera dei Deputati)
Roberto Perpignani (Medaglia della Presidenza del Senato)
Documenti allegati
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)