COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
MACULA Centro Internazionale di Cultura Fotografica PRESENTA MARCO BISCARINI e DANIELE FURLATI IN CONCERTO_La musica nel cinema di Giorgio Diritti
MACULA presenta in anteprima nazionale il concerto di Marco Biscarini e Daniele Furlati, due tra i più promettenti compositori del cinema Italiano, provenienti dalla scuola del Maestro Ennio Morricone. Appuntamento nel Cortile di Palazzo Ricci sabato 22 giugno, ore 21.30. L’evento è organizzato in collaborazione con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro e XXX Fuorifestival.
All’insegna della contaminazione dei linguaggi artistici che contraddistingue il centro fotografico pesarese, e dopo la mostra dedicata nel 2012 al cinema muto degli anni Venti, Macula presenta l’evento che inaugurerà la 49° edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
Durante la serata Marco Biscarini e Daniele Furlati eseguiranno brani scritti e orchestrati per le colonne sonore de L’uomo che verrà (2009, vincitore come Miglior Film ai David di Donatello e del Gran Premio della Giuria al Festival Internazionale del Film di Roma), di Un giorno devi andare (2013, presentato in anteprima al Sundance Film Festival) e Il vento fa il suo giro, tre film del regista Giorgio Diritti.
Daniele Furlati - pianoforte
Diplomato in composizione, pianoforte e strumentazione per banda, ha composto le musiche per spot pubblicitari, cortometraggi e documentari. Per il cinema è autore della musica del film Viva San Isidro di Alessandro Cappelletti. E’ coautore con Marco Biscarini delle musiche dei lungometraggi di Giorgio Diritti, L’uomo che verrà e Un giorno devi andare. Collabora con la Cineteca di Bologna accompagnando al pianoforte rassegne dedicate al cinema muto. Vive e lavora a Bologna.
Marco Biscarini - live electronics
Ha studiato con Ennio Morricone dal 1990 al 1995 e ha conseguito il diploma di onore e il diploma di merito in Musica per film. Lavora nel cinema dal 1995 dove ha firmato le colonne sonore di film, svariati documentari e cortometraggi. Ha vinto il Festival di Lagonegro - con la colonna sonora del film Il Vento fa il suo giro – e il Premio miglior colonna sonora al Bari International Film Fest con il film L’uomo che verrà.
MARCO BISCARINI e DANIELE FURLATI IN CONCERTO_La musica nel cinema di Giorgio Diritti
Pesaro, cortile Palazzo Ricci, Via Sabbatini
Sabato 22 giugno, ore 21.30 - Ingresso gratuito
Si ringrazia
www.santoripianoforti.com
www.santori.eu
santori@santori.eu
santori@pec.santori.eu
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)