Programma 4. Omaggio a Natal’ja Dabizha

IL PESCATORE E IL PESCIOLINO (t.o. O rybake i rybke)
Russia 2002, 13’, colore
Il film in puppet animation si basa sull’omonima fiaba di Pushkin, nella quale si narra di come una coppia di anziani non sia stata capace di fare tesoro della genorisità del pesciolino d’oro.

L’ALBERO DAI POMI D’ORO (t.o. Derevo s zolotymi jablokami)
Russia 1999, 12’49’’, colore
Questo lavoro, che fa parte del ciclo “Fiabe del mondo animate”, si basa su una fiaba olandese. Il vecchio padre decide di dare in sposa la sua unica figlia a chi riuscirà a portare da un’isola lontana un pomo d’oro.

STORIA D’AMORE DI UNA RANOCCHIA (t.o. Istorija ljubvi odnoj ljagushki)
Russia 2004, 13’, colore
Alla base di questo lavoro ci sono motivi fiabeschi tradizionali. È la storia di una ranocchia che sogna di abbandonare lo stagno nel quale vive e di fare l’incontro fatale con un principe azzurro.

ABRAMO (t.o. Avraam)
Rusia/Regno Unito 1996, 26’, colore
Il progetto «Il Vecchio Testamento animato» è una coproduzione russo-inglese. La conoscenza della storia di Abramo, della progenie del popolo ebraico e arabo rappre- senta un fondamentale tassello nell’educazione dei bambini. Il film racconta con grade delicatezza il legame tra Isacco e Ismaele. Un soggetto il cui valore è importante anche ai giorni nostri.

Alla presenza della regista

Post correlati

In questa sezione

FACEBOOK

TWITTER

Ultime News

Comunicati stampa

Rimaniamo in contatto

Resta aggiornato su tutte le iniziative del Pesaro Film Festival

SPONSOR

)