COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Matei Copil Miner di Alexandra Gulea vincitore del Concorso Pesaro Nuovo Cinema Premio Lino Miccichè 2013 e del Premio Giuria Giovani verrà proiettato a Milano, lunedì 23 settembre 2013 alle ore 15.30 e 20.00, presso Apollo spazioCinema Sala FEDRA all’interno delle “Vie del Cinema”, rassegna dei film dai festival di Venezia, Locarno e Pesaro.
Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione FORMACINEMA
Di seguito il comunicato stampa dell’iniziativa.
AGIS lombarda, Corriere della Sera,
Comune di Milano e Provincia di Milano
sono lieti di presentare
le vie del cinema 2013
i film dei Festival di Venezia e Locarno
Milano, 16-24 settembre 2013
A pochi giorni dalla chiusura della Mostra del Cinema di Venezia, AGIS lombarda, Corriere della Sera, Comune di Milano e Provincia di Milano sono lieti di annunciare il secondo appuntamento dell’anno con le vie del cinema.
Dal 16 al 24 settembre Milano ospiterà infatti una selezione di film presentati alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e al 66° Festival del film Locarno proponendo quest’anno 40 film, di cui 31 da Venezia e 6 da Locarno, in diverse sale cinematografiche milanesi (Anteo, Apollo, Arcobaleno, Arlecchino, Mexico, Orfeo) da sempre attente alla programmazione di cinema di qualità.
Dal Festival di Venezia: tra i film in concorso: il Leone d’Oro Sacro Gra di Gianfranco Rosi, il Leone d’Argento e Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile Miss Violence di Alexandros Avranas, Via Castellana Bandiera di Emma Dante (premio Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile a Elena Cotta), Ana Arabia di Amos Gitai, La Jalousie di Philippe Garrel, Parkland di Peter Landesman, Tracks di John Curran, The Unknown Known di Errol Morris.
tra i fuori concorso: Gravity di Alfonso Cuarón, Locke di Stephen Knight; da Orizzonti: Still Life di Uberto Pasolini premio per la Migliore Regia, La Prima Neve di Andrea Segre; per la Settimana della Critica, il film vincitore Nemico di classe di Rok Biček, Zoran. Il Mio Nipote Scemo di Matteo Oleotto, Premio del Pubblico e Premio Schermi di Qualità; per Venezia Classici, Il Bacio di Tosca di Daniel Schmid; per Venice Days, Giovani Ribelli (Kill Your Darlings) di John Krokidas, Premio al film evento delle Giornate degli Autori 2013.
Dal Concorso Internazionale di Locarno: Sangue di Pippo Delbono – Vincitore del premio Don Chisciotte della FICC/IFFS, Our Sunhi (U ri Sunhi) di Sang Soo Hong – Pardo per la miglior regia, Tableau Noir di Yves Yersin – Menzione speciale, Premio Europa Cinemas Label, Premio “L’ambiente è qualità di vita”. Da Piazza Grande: About Time di Richard Curtis e Vado a scuola (Sur le Chemin de l’École) di Pascal Plisson.
Per la 49a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro: Matei Child Miner (Matei Copil Miner) di Alexandra Gulea – Premio Lino Miccichè 2013, premio della giuria giovane 2013.
Inoltre, martedì 24 settembre, a chiusura della rassegna, verrà proiettato il film vincitore del Premio del Pubblico del 18° Milano Film Festival.
Diversi incontri accompagneranno le proiezioni dei film, tra cui il tradizionale appuntamento con Paolo Mereghetti e Bruno Fornara che avrà luogo giovedì 12 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Montanelli del Corriere della Sera. Nel corso della serata saranno presentati i film in programma nella rassegna con i commenti e i suggerimenti dei due critici appena rientrati dalla Laguna. Lunedì 16 Emma Dante, con l’attrice Elena Cotta, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, e con l’attrice Alba Rohrwacher, incontrerà il pubblico presentando il suo film Via Castellana Bandiera presso il cinema Apollo, dove il giorno successivo Bruno Oliviero e Lionello Cerri parleranno de La variabile umana. Venerdì 20 sempre il cinema Apollo ospiterà Omaggio a Paolo Rosa con la proiezione del cortometraggio Dov’è Yankel? presentato da Fabio Cirifino e Leonardo Sangiorgi di Studio Azzurro e Moni Ovadia. Sabato 21 sarà poi la volta di Massimo Oleotto e Giuseppe Battiston a presentare al cinema Apollo Zoran, il mio nipote scemo. Infine martedì 24 settembre, dopo le proiezioni del film Sangue, il regista e attore Pippo Delbono incontrerà il pubblico presso il cinema Mexico.
Presso l’Anteo spazioCinema di via Milazzo accompagnerà la rassegna anche la mostra curata da Cesare Colombo Tratti e Ritratti. Per Alberto. 23 Fotografie di Fulvia Farassino, l’esposizione che racconta una vita vissuta tra festival, set e backstage iniziata con il marito Alberto Farassino, famoso critico cinematografico e giornalista scomparso nel 2003. L’inaugurazione è prevista per mercoledì 11 settembre alle 18.30.
Il nuovo trailer delle vie del cinema è disponibile a questo link http://youtu.be/dqhbyqtLk4E e in rotazione nelle sale milanesi che aderiscono al progetto. AGIS lombarda terrà aggiornato il suo pubblico attraverso i canali social, Facebook https://www.facebook.com/agis.lombarda e Twitter https://twitter.com/AgisLombarda, dove sarà possibile avere notizie quotidiane e aggiornamenti sulla rassegna. Il progetto si inserisce nell’ambito di una serie di iniziative che proseguono nell’intento di valorizzare, attraverso le nuove tecnologie, le attività delle sale cinematografiche.
Con questa nuova edizione de le vie del cinema AGIS lombarda promuove la diffusione nelle sale cinematografiche milanesi dell’iniziativa “Violenza sulle donne - Fermiamola!”, con la proiezione di due spot realizzati da Milano Scuola di Cinema e Televisione, struttura di eccellenza che da 1962 prepara ai saperi e alle professioni e del settore audiovisivo.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)