COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Round Midnight: cinque serate all’insegna delle contaminazioni “fuori norma”
Pesaro, 23 giugno. Monica Stambrini, i film di Signes de nuit, i registi americani, la performance di The Faccions e i videoclip di animazione: anche quest’anno alla 50. Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro torna il dopo festival con Round Midnight che dedica le sue notti alle contaminazioni e ai film fuori formato. Cinque serate a cura di Antonio Pezzuto diventate ormai l’appuntamento per eccellenza con un cinema che non vuole appartenere soltanto alla sala cinematografica, e che si svolgono infatti all’aperto e a tarda notte nel cortile di Palazzo Gradari.
Si inizia questa sera con i videoclip selezionati nell’ambito de Il mouse e la matita. Si parte con Fight da faida, il pezzo di Frankie Hi – Nrg, diretto nel 1994 da Vincenzo Gioanola, per poi passare ai lavori, tra gli altri, di Stefano Argentero, Virgilio Villoresi, Cosimo Alemà, Michele Bernardi, Ago Panini, Giovanni Scarfini, Cristina Diana Seresini che accompagnano le musiche di Zucchero, Tiromancino, Vinicio Capossela, Zero assoluto, Le luci della centrale elettrica e molti altri. Una serata di cinema e musica, alla quale ne seguirà un’altra martedì, con il concerto-performance di The Faccions intitolato Night Balletto, nel quale la musica viene sviluppata intorno ai suoni concreti ottenuti dall’attrito su vetro, accompagnata da strumenti classici della tradizione rock.
Con la collaborazione di Dieter Wieczorek, mercoledì è la volta della serata dedicata al Festival Signes de nuit, una vetrina che partendo da Parigi si dipana per tantissime città europee, incrociando l’Italia proprio a Pesaro. Nove lavori tra i quali si segnalano Inquire within di Jay Rosenblatt, protagonista anche del programma Panorama U.S.A., testimonianza del tentativo di far dialogare tra loro le diverse anime del Festival, che è da sempre uno dei tratti principali della sezione Round Midnight. E poi, assieme all’italiano Spectography of a Battle Field di Fabio Scacchioli e Vincenzo Core, i film di Werner Biedermann, Cecilia Araneda e ancora Sylvia Schedelbauer, Line Klungseth Johansen, Mukii Ng’engo, Karsten Krause e del Collectif-fact.
Giovedì sera sarà la volta di Monica Stambrini. Regista milanese, ma da molti anni trasferitasi a Roma, artista che delle diverse forme del fare cinema ha fatto sua cifra stilistica. A Pesaro saranno mostrati i suoi lavori di breve formato, da Monique Publique e Ambliopia, cortometraggi premiati in moltissimi festival, ai video clip realizzati assieme a Patrizia Cavalli, su testi scritti dalla stessa poetessa, fino ai video virali girati per promuovere il progetto delle Ragazze del porno, ossia il lavoro di un gruppo di registe che cercano di utilizzare nuove forme estetiche, per modificare i confini del filmabile, condizione necessaria per raccontare il contemporaneo.
Realizzata con la collaborazione di Jon Gartenberg, la serata di chiusura è dedicata a sei dei registi presenti a Pesaro nella rassegna dedicata alla nuova cinematografia sperimentale-narrativa americana:
Bill Morrison, Thomas Allen Harris, Abigail Child, Matt Porterfield, John Canemaker e Julie Talen mostreranno alcuni dei loro cortometraggi più interessanti.
Un programma variegato, che si interseca e si incunea tra le diverse anime del Festival, e si propone come una vetrina di quel cinema che non si accontenta delle strette e claustrofobiche mura delle sale cinematografiche.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- THE WINNERS OF THE 55TH PESARO FILM FESTIVAL
- Tutti i premi del Pesaro Film Fest 2019
- Questa mattina la tavola rotonda sul cinema di genere in Italia
- Oggi in Concorso: Inland/Meseta di Juan Palacios e Square di Karolina Bregul
- Il programma di sabato 22 giugno
- Dal Cile all’India: vita e cinema si confondono nelle due opere del Concorso PNC
- Il programma di venerdì 21 giugno
- Lee Anne Schmitt: per una cartografia del West moderno / Demons di Daniel Hui, tra Kubrick e Lynch
- Il programma di giovedì 20 giugno
- “A che cosa serve il cinema?” - Rispondono i registi della sezione Satellite
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)