COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
I primi due film del Concorso: Free Range e il film d’apertura in piazza Swim Little Fish Swim
Pesaro, 23 giugno. Nella prima giornata della 50. edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro sono stati presentati i primi due film del Concorso Pesaro Nuovo Cinema. Il concorso è costituito da sette film provenienti da tutto il mondo realizzati da registi giovani, generalmente alla loro prima o seconda regia. Il Premio Lino Micciché al vincitore sarà assegnato da una giuria composta dall’attrice Maria De Medeiros, dalla sceneggiatrice Francesca Marciano, dal regista Daniele Vicari e dal critico e giornalista Silvio Danese.
Il primo film è stato Free Range – Ballad on Approving of the World dell’estone Veiko Õunpuu. La sua opera prima - Autumn Ball - ha vinto il premio Orizzonti alla Mostra del Cinema nel 2007, mentre con The Temptation of St.Tony ha debuttato al Sundance. Free Range è il suo terzo lungometraggio e vede protagonista Fred, un aspirante scrittore, oppresso dalla banalità della vita quotidiana e dall’ambiente che lo circonda. La sua crisi esistenziale diventa però di ben poco conto quando la sua fidanzata gli comunica di essere rimasta incinta e di voler tenere il bambino, mettendolo di fronte alle proprie responsabilità.
Il secondo film in Concorso presentato in giornata è stato proiettato all’aperto, in Piazza del Popolo, come inaugurazione del Cinema in Piazza e avvio formale della Mostra: si tratta della co-produzione franco-americana Swim Little Fish Swim di Ruben Amar e Lola Bessis. Coppia sia nel lavoro che nella vita i due si conoscono nel 2009 e collaborano insieme per la prima volta nel pluripremiato cortometraggio Checkpoint (2011) e per entrambi il film presentato a Pesaro rappresenta l’esordio nel lungometraggio. Lola Bessis ha infatti solo 21 anni ed è anche interprete del ruolo femminile principale del film, Lilas, giovane video artista che cerca di sfondare nell’arte contemporanea. Un giorno la ragazza incontra Leeward, uno strambo musicista che compone musica con strumenti costruiti con i giocattoli della propria figlia: il loro incontro potrebbe realizzare i sogni di entrambi in un viaggio onirico dall’infanzia all’età adulta.
Domani martedì 24 in programma un solo film del Concorso: il colombiano Tierra en la lengua di Rubén Mendoza, in programmazione al Teatro Sperimentale alle 16,45.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- THE WINNERS OF THE 55TH PESARO FILM FESTIVAL
- Tutti i premi del Pesaro Film Fest 2019
- Questa mattina la tavola rotonda sul cinema di genere in Italia
- Oggi in Concorso: Inland/Meseta di Juan Palacios e Square di Karolina Bregul
- Il programma di sabato 22 giugno
- Dal Cile all’India: vita e cinema si confondono nelle due opere del Concorso PNC
- Il programma di venerdì 21 giugno
- Lee Anne Schmitt: per una cartografia del West moderno / Demons di Daniel Hui, tra Kubrick e Lynch
- Il programma di giovedì 20 giugno
- “A che cosa serve il cinema?” - Rispondono i registi della sezione Satellite
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)