COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Due road movie per il Concorso di oggi: Liar’s Dice di Geethu Mohandas e Raíz/Root di Matís Rojas Valencia
Pesaro, 25 giugno. La terza giornata della 50. Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro oggi ha visto la presentazione di due film del Concorso Pesaro Nuovo Cinema: l’indiano Liar’s Dice di Geethu Mohandas e il cileno Raíz/Root di Matías Rojas Valencia. Il concorso è costituito da sette opere provenienti da tutto il mondo e realizzate da registi giovani, generalmente alla loro prima o seconda regia. Il Premio Lino Micciché al vincitore sarà assegnato da una giuria composta dall’attrice Maria De Medeiros, dalla sceneggiatrice Francesca Marciano, dal regista Daniele Vicari e dal critico e giornalista Silvio Danese.
Geetu Mohandas, celebrità in India grazie alla sua rinomata attività d’attrice, passa dietro alla macchina da presa per la prima volta nel 2009, quando fonda insieme al marito una propria compagnia di produzione e realizza un cortometraggio d’animazione, vincitore di numerosi premi internazionali. Liar’s Dice è invece il suo esordio nel lungometraggio ed è stato selezionato anche all’ultimo Sundance Film Festival.
Dopo cinque mesi senza aver più notizie dal marito, Kamala (interpretata dalla straordinaria Geetanjali Thapa) parte con la propria figlia di tre anni in cerca dell’uomo. Sulla strada che le porterà dal loro villaggio montano alla città di Nuova Delhi incontreranno un disertore dell’esercito che, mosso dalla loro storia e consapevole dei pericoli che dovranno affrontare, decide di accompagnarle. Il rapporto tra i tre si evolverà gradualmente e andranno a formare un particolar e nucleo familiare, per un road movie atipico che fa emergere problematiche politiche e sociali dell’India contemporanea.
Il Concorso di quest’anno rivela la sua predilezione per i film “sulla strada” anche con il cileno Raíz/Root, presentato a Pesaro dal regista stesso, Matías Rojas Valencia, che condivide con il film indiano la struttura narrativa. Valencia, dopo essersi laureato a Santiago del Cile, ha esordito nel 2008 realizzando cortometraggi, documentari e opere di video arte. Raiz/Root rappresenta il suo debutto nel lungometraggio ed è già apprezzato in vari festival, ma Valencia è già al lavoro sulla sua seconda opera che si intitolerà In the Shade of the Trees.
La protagonista è la giovane Amalia, cilena di origine tedesca con un rapporto complicato con la madre, dietro al quale nasconde una storia d’abusi domestici. La ragazza decide un giorno di partire insieme al figlioletto delle sua defunta domestica per trovare il padre. Il viaggio e la ricerca diventano mezzi attraverso i quali raccontare un storia di formazione, nel quale il paesaggio è testimone silenzioso e avvolgente.
Domani giovedì 26 è prevista la proiezione del penultimo film del Concorso che sarà presentato in Piazza del Popolo alle 21,45, si tratta della co-produzione turco-italiana Cennetten Kovulmak/The Fall from Heaven che sarà presentato dal regista Ferit Karahan e dal montatore Marco Spoletini.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- THE WINNERS OF THE 55TH PESARO FILM FESTIVAL
- Tutti i premi del Pesaro Film Fest 2019
- Questa mattina la tavola rotonda sul cinema di genere in Italia
- Oggi in Concorso: Inland/Meseta di Juan Palacios e Square di Karolina Bregul
- Il programma di sabato 22 giugno
- Dal Cile all’India: vita e cinema si confondono nelle due opere del Concorso PNC
- Il programma di venerdì 21 giugno
- Lee Anne Schmitt: per una cartografia del West moderno / Demons di Daniel Hui, tra Kubrick e Lynch
- Il programma di giovedì 20 giugno
- “A che cosa serve il cinema?” - Rispondono i registi della sezione Satellite
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)