COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Gli eventi collaterali del Comune di Pesaro con la Mostra
Pesaro, 25 giugno. In occasione della 50. edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, il Comune ha organizzato una serie di iniziative collaterali per rendere sempre più forte il legame tra la città e il festival diretto da Giovanni Spagnoletti.
Sono state distribuite gratuitamente delle brochure che raccolgono le foto di alcuni dei personaggi internazionali che hanno calcato le scene pesaresi durante le precedenti edizioni della Mostra, tra i quali Jack Nicholson, Pier Paolo Pasolini, Fernando Solanas, Jean-Luc Godard e Bernardo Bertolucci.
“Un fermo immagine del tempo che diventa l’istallazione dei primi 50 anni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - sottolinea Daniele Vimini, assessore alla Cultura del Comune di Pesaro - . I volti dei grandi protagonisti, colti dalle riprese effettuate durante le varie edizioni che li hanno ospitati nella nostra città, raccontano la storia del festival pesarese dagli occhi di chi l’ha vissuto, ricordando le emozioni e le immagini di questi 50 anni di cinema”.
“In queste fotografie si possono vedere – aggiunge Bruno Torri presidente del Comitato scientifico del festival -, metaforicamente non pochi tratti identificativi della Mostra di Pesaro, specialmente di quella dei primi anni”.
La brochure celebrativa è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Pescheria e si trova in tutti i luoghi del festival.
Giovedì 26 giugno alle 21.45 prima della proiezione del film in Piazza del Popolo, sul palco salirà per un saluto una rappresentanza del film Tempo instabile con probabili schiarite, girato da Marco Pontecorvo a Pesaro e provincia e che vede tra i suoi protagonisti Luca Zingaretti e John Turturro.
Venerdì 27 giugno alle 20 al nuovo molo di Pesaro verranno esposte tutte le impronte dei personaggi più significativi che hanno partecipato alla Mostra dal 2002 in poi.
Sabato 28 giugno alle 9.30 sarà intitolato a Lino Miccichè il largo di fronte al Liceo Mamiani, vicino al Piazzale Matteotti. Lino Micciché è stato co-fondatore della Mostra insieme a Bruno Torri e quest’anno ricorrono i dieci anni dalla sua scomparsa. Per l’occasione la Mostra ha organizzato un omaggio a lui dedicato, curato da suo figlio Francesco, ricco di testimonianze video.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- THE WINNERS OF THE 55TH PESARO FILM FESTIVAL
- Tutti i premi del Pesaro Film Fest 2019
- Questa mattina la tavola rotonda sul cinema di genere in Italia
- Oggi in Concorso: Inland/Meseta di Juan Palacios e Square di Karolina Bregul
- Il programma di sabato 22 giugno
- Dal Cile all’India: vita e cinema si confondono nelle due opere del Concorso PNC
- Il programma di venerdì 21 giugno
- Lee Anne Schmitt: per una cartografia del West moderno / Demons di Daniel Hui, tra Kubrick e Lynch
- Il programma di giovedì 20 giugno
- “A che cosa serve il cinema?” - Rispondono i registi della sezione Satellite
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)