COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Pesaro, 27 giugno. Domani, sabato 28, si svolgerà alle 10 al Teatro Sperimentale la tavola rotonda Nuovo Cinema: ieri, oggi, domani moderata da Bruno Torri, una delle declinazioni del 28° Evento Speciale dedicato alle cinquanta edizioni della Mostra. Interverranno storici collaboratori, studiosi, registi e ospiti per fare il punto sulla Mostra e sul cinema in generale, tra gli ospiti d’onore anche Bernardo Bertolucci in collegamento video.
La lista di coloro che interverranno alla tavola rotonda è la seguente: Adriano Aprà, Pedro Armocida, Bernardo Bertolucci (video), Francesco Casetti, Cesare De Michelis, Pierpaolo Loffreda, Andrea Martini, Francesco Micciché, Franco Montini, Patrizia Pistagnesi, Salvatore Piscicelli, Stefano Rulli, Giovanni Spagnoletti, Piero Spila, Daniele Vicari, Vito Zagarrio. La tavola rotonda sarà preceduta dalla proiezione di Moviextra - Speciale Pesaro, un omaggio alla Mostra realizzato da Paolo Luciani, Cristina Torelli e Roberto Torelli attraverso l’utilizzo di materiali video, provenienti dalle trasmissioni Rai dell’epoca.
Di seguito si ripropongono le parole di Bruno Torri, presidente del comitato scientifico della Mostra, in occasione dell’evento:
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro è giunta quest’anno alla sua 50a edizione. Abbiamo ritenuto di dare rilievo a questa ricorrenza dedicandole l’Evento Speciale, che normalmente è riservato a personalità o aspetti del cinema italiano di particolare importanza.
Pensiamo che anche la Mostra di Pesaro, per il prestigio internazionale che sin dall’inizio ha saputo guadagnarsi, sia stata, e tuttora cerchi di essere, un momento importante, e affatto originale, non solo nel panorama dei festival, ma anche, e soprattutto, in quello della cultura cinematografica. In tal senso, una delle prove più evidenti è costituita dalla sua “biblioteca”, che è ormai arrivata a circa 200 pubblicazioni. L’Evento Speciale di quest’anno comprende una Retrospettiva di quindici film programmati dalla Mostra nei suoi primi dodici anni d’attività, un Omaggio a Lino Micciché, una tavola rotonda.
Con la Retrospettiva vogliamo indicare, almeno tendenzialmente, le ragioni fondanti della manifestazione per quanto riguarda la sua dimensione espositiva; ragioni consistenti appunto nella scoperta, nella valorizzazione, nella promozione di tutto ciò che abbiamo sempre inteso per “nuovo cinema”, vale a dire, la ricerca espressiva, la sperimentazione “linguistica”, l’affermazione dell’autorialità unite spesso alla tensione etica e all’impegno ideologico-politico.
L’Omaggio a Lino Micciché vuole essere un atto di riconoscenza, tanto doveroso quanto affettuoso, a chi ha guidato e, insieme, ha via via arricchito la Mostra nei suoi primi ventiquattro anni d’attività, confermandosi, anche in questa veste di operatore culturale, un intellettuale di prima grandezza, al pari del critico, dello studioso, del docente universitario. La tavola rotonda, cui parteciperanno, oltre ad alcuni ospiti di questa edizione, molti dei collaboratori che nel corso degli anni hanno operato nella Mostra, potrà servire a ripercorrere le sue peculiarità culturali e organizzative, a focalizzare i suoi tratti identitari, e forse a suggerire alcune potenziali linee di sviluppo. Una tavola rotonda, dunque, con una doppia ottica, una che guarda al passato, ma puntando a evitare inclinazioni al reducismo ed eccessi nostalgici, l’altra che, in questo difficile e degradato presente, prova a scommettere su un futuro diverso e migliore, anche per i festival, anche per il cinema. Il tutto, ci auguriamo, in un clima, non solo di riflessione, ma anche di festa.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- THE WINNERS OF THE 55TH PESARO FILM FESTIVAL
- Tutti i premi del Pesaro Film Fest 2019
- Questa mattina la tavola rotonda sul cinema di genere in Italia
- Oggi in Concorso: Inland/Meseta di Juan Palacios e Square di Karolina Bregul
- Il programma di sabato 22 giugno
- Dal Cile all’India: vita e cinema si confondono nelle due opere del Concorso PNC
- Il programma di venerdì 21 giugno
- Lee Anne Schmitt: per una cartografia del West moderno / Demons di Daniel Hui, tra Kubrick e Lynch
- Il programma di giovedì 20 giugno
- “A che cosa serve il cinema?” - Rispondono i registi della sezione Satellite
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)