Jaap Pieters
Jaap Pieters (Enschede, Paesi Bassi, 1955), vive ad Amsterdam. A partire dal 1974 insegna yoga. Nel ‘79 viaggia in Libano per recuperare un amico, fugge da Beirut ad Atene e in autostop giunge a Francoforte. Rientra ad Amsterdam nel momento in cui divampa il movimento squat- ter. Poco dopo alcuni amici di Kiel, il Chaos-filmgruppe, allora dediti a realizzare film radicali ed epici in Super8 gli mandano una cinepresa avvolta in un maglione. È l’inizio della sua carriera di cineasta. Omaggiato di recente dall’Eye Film Institute di Amsterdam, i suoi film sono stati presentati in molti festival, cineteche e gallerie d’arte in Europa, Stati Uniti e Asia.
Noto come L’occhio di Amsterdam, Jaap Pieters filma spesso dalla finestra del suo appartamento. La contem- plazione immobile del ritmo della vita diventa in Pieters apertura di un tempo diverso. Nella durata di una bo- bina ristabilisce un contatto emotivo, spesso interrotto, tra il nostro occhio e la nostra comprensione del mondo. Emerge in queste immagini un’umanità fragile che vive l‘alienazione degli spazi urbani. Come pure l’at- tenzione agli oggetti e ai dettagli della quotidianità che trascendono in film astratti e nascono sempre da un momento di sospensione e concentrazione assoluta sullo scorrere del (proprio) tempo.
PROGRAMMA
Jaap Pieters è solito comporre i suoi programmi il giorno prima della proiezione, dopo aver respirato l’at- mosfera della città e del luogo dove si svolgono le proiezioni. La sua filmografia conta un centinaio di film, tutti in Super8. Di seguito una selezione di titoli tra cui verranno scelti quelli da proiettare.
1991 De blikjesman (The Tincanman) muto, 3’20’’; De winkelwagenman (The Trolleyman) muto, 3’20’’; Willem I, Willem II, Willem III (William I, William II, William III) sonoro, 17’12’’; 1992 De bereklauw (The Hogweed) muto, 3’20’’; 1993 Jimmy’s ballet, muto, 3’; Gentleman waiting, sonoro, 3’20’’; 1994 De kopjesdans (The Cupsdance), sonoro, 2’20’’; Kim & Steven, muto, 3’20’’; Snaarloos (Stringless) muto, 3’20’’; Schreeuwman (Screamman), muto, 3’20’’; Tranen uit papa’s pak (Tears from Daddy’s Suit) muto, 5’30’’; 1995 Schuimschrobben (Sudscrub- bing) muto, 3’20’’; De vliegenier (The Flyer) muto, 3’20’’; Vleesvervoer (Meattransport), muto, 3’20’’; 1996 Ra- dioman & de kaarsenvrouw (Radioman & the Candleswoman) muto,10’; Mersey-side, muto, 3’20’’; Passanten op zondag (Passers-by on Sunday), muto, 3’20’’; 1997 Schone uitzichten (Clear Views) muto, 2’20’’; Taksim- boom (Taksimtree), muto, 3’20’’; Spreeuwen vreten - a.k.a. who’s next (Sparrows Eat), muto, 4’20’’; 1998 Ulri- ke’s spin (Ulrike’s Spider), muto, 3’20’’; Het gewicht - a.k.a. who’s afraid of red, yellow & blue (The Weight (a.k.a. ...), muto, 6’40’’; 1999 Dansende trap (Dancing Steps/Ladder), muto, 3’; Natty dread, muto, 3’20’’; Kuifje eet kip & spoelt haar weg (Tim Eats Chicken & Gulps Her Under), muto, 6’40’’; Heeft u een kleinigheidje voor de armen mevrouw/mijnheer??? (Could You Spare a Dime for the Poor my Lady/Sir???) muto, 3’20’’; 2000 Zilver grijze golven op het land OF de witte zee (met dank aan TGR) (Silver Grey Waves on the Land OR the White Sea (with thanx to TGR), muto, 3’20’’; Spinsuisse (Swiss spider), muto, 3’20’’; Een zwitsers libel (A Swiss Dragonfly) muto, 3’20’’; 4 agenten bekeuren (4 Policemen Writing Tickets), muto, 6’40’’; Zürcher zegnerin (Zürich Blissness), muto, 3’20’’; Züri waschmann (Zürich Washman), muto, 3’20’’; 2002 Woedende met fles & blik (The Furious with Bottle & Can) muto, 1’30’’; 2004 Michelsschaduwwerking (Michelsshadowworks), muto, 3’20’’; De woe- dende niet zo woedend (The Furious Not So Furious), muto, 3’20’’; Opwaaiingen, muto, 3’20’’; 2007, Winde’s geluk (Winde’s Bliss) muto, 3’20’’; 1994-2007 Raumschiff schweiz (Spaceship Suisse), muto, 8’30’’; 2008 Bel- fast boys/Ulster boy, muto, 6’40’’; 2009 Schweizer dachreinigung (Swiss Roof Cleansing), muto, 3’20’’; Perk- verwoestingen (Park Devastation), muto, 6’40’’; 2011 Queen st. w., muto, 3’20’’; 2013 Paris meltdown, muto, 3’20’’.
- Share this Post:
- Tweet
Post correlati
-
17 giugno 2015 -
17 giugno 2015 Helga Fanderl
-
17 giugno 2015 Philippe Cote
-
17 giugno 2015 Livio Colombo/Giulia Vallicelli
In questa sezione
- 2007 EDITION - 43° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2000 - 36° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2007 - 43° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2003 - 39° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2002 - 38° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2001 - 37° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2004 - 40° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2008 - 44° PESAROFILMFEST
- 2008 EDITION - 44° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2009 - 45° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2010 - 46° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2006 - 42° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2005 - 41° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2011 - 47° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2012 - 48° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2013 - 49° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2014 - 50° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2015 - 50°+1 PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2016 - 52 PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2017 - 53° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2018 - 54° PESAROFILMFEST
- TEATRO SPERIMENTALE SALA 1
- TEATRO SPERIMENTALE SALA 2
- CINEMA IN PIAZZA
- ALTRI VIDEO
- VIDEODIARIO
- PROGRAMMI
- 22° EVENTO SPECIALE: LUIGI COMENCINI
- EUROPA.DOC
- PERIOT
- TOTI
- ZULUETA
- A VOLTE TORNANO
- NUOVE PROPOSTE VIDEO
- FILM AL TELEFONO
- PESARO NUOVO CINEMA
- ITALOAMERICANA
- FOTO PER LA STAMPA
- EDIZIONE 2007 - 43° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2006 - 42° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2005 - 41° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2009 - 45° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2004 - 40° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2003 - 39° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2002 - 38° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2001 - 37° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2000 - 36° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2008 - 44° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2010 - 46° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2011 - 47° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2015 - 50°+1 PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2016 - 52° PESAROFILMFEST
- ELENCO DEI FILM
- OMAGGIO AD AMIR MUHAMMAD
- CINEMA TEDESCO CONTEMPORANEO
- CONCORSO PNC
- CINE EN CONSTRUCCION
- BANDE À PART
- DOPOFESTIVAL
- FOTO PER LA STAMPA
- 23° EVENTO SPECIALE: DARIO ARGENTO
- ALTRI EVENTI
- ALTRI VIDEO
- SIGLE
- VIDEODIARIO
- LE NUOVE SIGLE DEL 45° PESAROFILMFEST
- VIDEODIARY
- ALTRI VIDEO
- DOPOFESTIVAL
- CONCORSO VIDEO "L’ATTIMO FUGGENTE"
- BANDE À PART
- NUOVO CINEMA ISRAELIANO
- ALTRI EVENTI
- FOTO PER LA STAMPA
- CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA
- 23° EVENTO SPECIALE: ALBERTO LATTUADA
- PAOLO GIOLI
- FOTO PER LA STAMPA
- CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA
- CINEMA RUSSO CONTEMPORANEO
- 24° EVENTO SPECIALE "CARLO LIZZANI"
- BANDE À PART
- DOPOFESTIVAL
- ALTRI EVENTI
- EDIZIONE 2007 - 43° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2001 - 37° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2011 - 47° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2008 - 44° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2009 - 45° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2010 - 46° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2002 - 38° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2012 - 48° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2013 - 49° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2015 - 50°+1 PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2016 - 52 PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2017 - 53 PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2010 - 46° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2009 - 45° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2008 - 44° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2011 - 47° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2012 - 48° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2013 - 49° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2014 - 50° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2015 - 50°+1 PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2016 - 52 PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2017 - 53 PESAROFILMFEST
- VIDEODIARIO
- FILM E PROGRAMMI
- PUBBLICAZIONI
- VIDEO
- GALLERY
- UFFICIO STAMPA
- RASSEGNA STAMPA
- EDIZIONE 2012 - 48° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2013 - 49° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2016 - 52° PESAROFILMFEST
- EDIZIONE 2017 - 53° PESAROFILMFEST
- CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHE’
- FUORI CONCORSO
- DOCUMENTARI RUSSI
- CINEMA RUSSO CONTEMPORANEO - SGUARDI FEMMINILI
- 25° EVENTO SPECIALE: BERNARDO BERTOLUCCI
- EVENTI SPECIALI
- DOPOFESTIVAL
- ALTRI EVENTI
- FOTO PER LA STAMPA
- VOTA IL TUO FILM IN PIAZZA
- CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHE’
- 26° EVENTO SPECIALE "NANNI MORETTI"
- IL CINEMA DOCUMENTARIO OGGI: L’ITALIA ALLO SPECCHIO
- 50 ANNI DAL MANIFESTO DI OBERHAUSEN
- WORKSHOP ANIMAZIONE CON SIMONE MASSI
- ROUND MIDNIGHT
- ALTRI EVENTI
- FOTO PER LA STAMPA
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema-Premio Lino Miccichè
- Il nuovissimo cinema cileno - Focus Sebastián Lelio
- Femminile plurale: animazioni russe
- Scenari dal Toti-verso
- 27° Evento Speciale: Fuori norma. La via sperimentale del cinema italiano
- Round Midnight
- Proiezioni Speciali
- Sala Stampa
- Eventi collaterali
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema - Premio Lino Micciche
- Panorama U.S.A. – Il cinema sperimentale-narrativo nel nuovo millennio
- Il mouse e la matita – L’animazione italiana contemporanea
- 28° Evento Speciale
- Sguardi al femminile
- Proiezione Speciale
- Round Midnight - Dopofestival
- Avanfestival
- Ciclo Filmico della Tragedia Endogonidia
- CineMarche – Evento Speciale / Premio CineMarche Giovani 2014
- Eventi, incontri e tavole rotonde
- Eventi collaterali
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema - Premio Lino Micciché
- Il cinema di Tayfun Pirselimoğlu
- Esordi italiani. Gli anni 10 al cinema (2010-2015)
- Super8
- Omaggio Pasolini
- Because the Night
- Sguardi femminili russi
- Eventi speciali
- Dopofestival
- Altri eventi
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema-Premio Lino Miccichè
- SATELLITE – Visioni per il cinema futuro
- Romanzo popolare. Narrazione, pubblico e storie del cinema italiano negli anni duemila
- Critofilm. Cinema che pensa il cinema
- Omaggio Tariq Teguia
- Omaggio Virgilio Villoresi
- Super8: Giuseppe Baresi / John Porter
- Cinema russo/Sguardi femminili
- Proiezioni speciali
- Corti in Mostra – Animatori italiani oggi
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema-Premio Lino Miccichè
- SATELLITE – Visioni per il cinema futuro
- Critofilm. Cinema che pensa il cinema
- Omaggio Tariq Teguia
- Proiezioni speciali
- Corti in Mostra – Animatori italiani oggi
- Lezioni di storia – Videoteppismi: storie e forme del video di lotta
- Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini
- Dopofestival – Il muro del suono
- Sigla e trailer della 52a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema-Premio Lino Miccichè
- SATELLITE – Visioni per il cinema futuro
- Romanzo popolare. Narrazione, pubblico e storie del cinema italiano negli anni duemila
- Critofilm. Cinema che pensa il cinema
- Omaggio Tariq Teguia
- Omaggio Virgilio Villoresi
- Super8: Giuseppe Baresi / John Porter
- Cinema russo/Sguardi femminili
- Proiezioni speciali
- Corti in Mostra – Animatori italiani oggi
- Lezioni di storia – Videoteppismi: storie e forme del video di lotta
- Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini
- Un caffè in Pescheria – Incontri al Centro Arti Visive
- Dopofestival – Il muro del suono
- FOTO
- CLIP
- PROGRAMMA E CATALOGO
- CARTELLA STAMPA
- SATELLITE. Visioni per il cinema futuro
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Miccichè
- Critofilm2. Cinema che pensa il cinema
- Omaggio João Botelho
- Retrospettiva Nicolas Rey
- Proiezione speciale: Belle dormant di Ado Arrietta
- Omaggio Roberto Rossellini
- Film di apertura: Omaggio 30 anni dopo Gli Intoccabili
- Evento speciale: L’attore nel cinema italiano contemporaneo
- Il muro del suono
- Sguardi russi
- Evento Robert Todd
- Retrospettiva Pedro Aguilera
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema-Premio Lino Miccichè
- SATELLITE – Visioni per il cinema futuro
- Critofilm2. Cinema che pensa il cinema
- Retrospettiva Nicolas Rey
- Retrospettiva Pedro Aguilera
- Omaggio a Philippe Conte
- Omaggio Roberto Rossellini
- Proiezioni speciali
- Evento speciale: L’attore nel cinema italiano contemporaneo
- Sguardi russi
- Omaggio a Robert Todd
- Cartella stampa, manifesto e catalogo...
- Tutti i film: foto, video e altri materiali
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema - Premio Lino Miccichè
- Proiezioni Special
- Satellite - Visioni per il cinema futuro
- We Want Cinema. Sguardi di donne nel cinema italiano
- Sguardi femminili russi
- Sperimentare il ‘68 - Lezioni di storia #3
- I 50 anni di Nostra signora dei Turchi di Carmelo Bene – I Rushes
- Personale Marc’O
- Corti in mostra
- Il muro del suono
- Cinema in spiaggia
- Un caffè in Pescheria – Incontri al Centro Arti Visive
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)