COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Lunedì 22 giugno. Sarà diffuso in tutto il mondo in 1 milione e 600 mila esemplari il francobollo commemorativo dedicato al cinquantenario della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro che Poste Italiane ha emesso ieri in esclusiva durante una conferenza stampa organizzata nello spazio del Centro Arti Visive Pescheria, dove si sono riuniti i massimi vertici di Poste Italiane, il sindaco Matteo Ricci e il Questore Attilio Visconti. “E’ un momento storico - ha esordito Carmine Arancio, responsabile della filiale di Poste italiane di Pesaro e Urbino - che colloca Pesaro in contesto nazionale e internazionale. La nostra azienda ha sempre puntato sulla comunicazione dell’arte, della bellezza e della cultura. Il Festival di Pesaro rientra pienamente in questi parametri”. Soddisfatto dell’omaggio di Poste Italiane a Pesaro e alla Mostra anche il Prefetto Attilio Visconti: “Per noi è un onore che la nostra città e il nostro festival vengano raffigurati in un effetto postale”. Il sindaco Matteo Ricci riconosce il valore dell’emissione che è stata fatta ieri durante l’incontro, davanti a pubblico e giornalisti. “Per noi è un grande riconoscimento - sottolinea il primo cittadino -, una medaglia d’onore che ci riempie di orgoglio. Il festival è stato quest’anno rinnovato, sta avendo una bella copertura mediatica e il francobollo non ha un valore da poco in termini promozionali. Saranno un milione e 600 mila emozioni in giro per il mondo che trasmettono il simbolo della Mostra del Cinema che così diventa un importante biglietto da visita culturale”. Il sindaco ha poi proposto al vice sindaco Daniele Vimini di verificare se fosse possibile allegare simbolicamente il francobollo anche a tutte le email che il Comune di Pesaro invierà nel 2015, come parte di una strategia di comunicazione più ampia. Ha chiuso la conferenza Giorgio Baccheschi, presidente del Circolo filatelico di Pesaro: “Anche in tempo di globalizzazione il francobollo rimane un efficace mezzo di comunicazione, è una proposta culturale costante nella nostra storia, che raggiunge città, persone e culture diverse, uno strumento di relazione”. Non è la prima volta che Poste italiane celebra il cinema, tanto da avere in programma anche un francobollo dedicato a Pasolini che sarà emesso a novembre, a quarant’ anni dalla sua scomparsa. Ad affiancare l’emissione del francobollo commemorativo è stata anche allestita una mostra filatelica dal titolo “La settima arte: Il cinema”, nella sala Laurana del Palazzo Ducale in Piazza del Popolo, che rimarrà aperta al pubblico fino al 27 giugno.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- THE WINNERS OF THE 55TH PESARO FILM FESTIVAL
- Tutti i premi del Pesaro Film Fest 2019
- Questa mattina la tavola rotonda sul cinema di genere in Italia
- Oggi in Concorso: Inland/Meseta di Juan Palacios e Square di Karolina Bregul
- Il programma di sabato 22 giugno
- Dal Cile all’India: vita e cinema si confondono nelle due opere del Concorso PNC
- Il programma di venerdì 21 giugno
- Lee Anne Schmitt: per una cartografia del West moderno / Demons di Daniel Hui, tra Kubrick e Lynch
- Il programma di giovedì 20 giugno
- “A che cosa serve il cinema?” - Rispondono i registi della sezione Satellite
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)