COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Comunicato stampa del Comune di Pesaro del 21 gennaio 2016.
PESARO – Nuovo consiglio d’amministrazione per la Fondazione Pesaro Nuovo Cinema. All’unanimità l’assemblea dei soci, con i rappresentanti di Comune, Provincia e Regione, ha deliberato la modifica dello statuto che comprende la riduzione dei consiglieri (da nove a cinque) e dei revisori dei conti (da tre a uno). «Sarà un cda snello, giovane e con più donne (tre su cinque consiglieri, compreso il sindaco Matteo Ricci, che resta presidente; ndr). Un consiglio aperto al mondo della comunicazione, dell’impresa e della cultura, per ampliare la rete d’influenza della Mostra», nota il vicesindaco Daniele Vimini. Che aggiunge i ringraziamenti ai vecchi consiglieri per «l’ottimo lavoro e la collaborazione dimostrata per la crescita della manifestazione».
I MEMBRI - I nuovi componenti sono Monica Nicolini, avvocato, attiva nelle espressioni del volontariato e dell’associazionismo culturale; Viviana Cattelan, organizzatrice di eventi culturali e direttrice di progetti artistici-editoriali legati alle imprese; Emanuela Rossi, giornalista, conduttrice e blogger; Alberto Dolci, imprenditore nel settore manifatturiero e dei servizi, vicino a diverse istituzioni culturali. A Luca Ghironzi l’incarico di revisore dei conti. «Specialisti, tecnici e addetti ai lavori continueranno a trovare spazio nel comitato scientifico». Il cda, che come il precedente lavorerà a costo zero, si riunirà per la prima volta entro febbraio.
LA MOSTRA - Da registrare, in parallelo, la partenza della macchina organizzativa per l’edizione 2016 della Mostra, con le basi gettate nell’incontro tra Ricci, Vimini, il cofondatore Bruno Torri, il direttore Pedro Armocida e il coordinatore Cristian Della Chiara. Confermata la formula della giuria composta da studenti universitari, si spinge ulteriormente sulla connotazione della partecipazione giovanile. Anche tra il pubblico: «Già lo scorso anno si è registrata un’inversione di tendenza: lavoreremo ancora di più per rendere la manifestazione un’occasione di grande richiamo per i ragazzi di tutta Italia. Che potranno vivere Pesaro interamente, per una settimana», sottolinea il vicesindaco. Non solo. Il Comune vede la prossima Mostra come «spazio e contesto ideale» per presentare i progetti legati alle celebrazioni del 150esimo di Rossini. Incluse, ovviamente, le iniziative legate al mondo del cinema.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)