COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Pesaro, 04 luglio 2016. Regista e critico cinematografico, Maurizio Ponzi ha attraversato degli anni cruciali per la storia del nostro cinema che ha ricordato proprio ieri sera alla 52. Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro in occasione della proiezione in Piazza del suo Il cinema di Pasolini (appunti per un critofilm) . Un cinefilo “doc e d’autore”, Ponzi ha iniziato la sua carriera cinematografica come assistente di Pier Paolo Pasolini e, allo stesso, ha deciso di dedicare quello che possiamo definire il primo critofilm italiano – oggetto della nuova sezione Critofilm. Cinema che pensa il cinema a cura di Adriano Aprà. “La nostra è stata un’avventura produttiva rocambolesca” – esordisce il regista di fronte a una Piazza del Popolo gremita di pubblico – “negli anni Sessanta, secondo una direttiva ministeriale, ogni inserto visivo che veniva inserito all’interno di un cortometraggio, non doveva superare più dell’otto per cento del film. Noi, però, superammo il limite consentito e il produttore dovette ripresentare la pratica al Ministero, cambiando il titolo del film”. Il cinema di Pasolini, così come gli altri critofilm che ha firmato Ponzi negli anni, è un vero e proprio saggio di critica cinematografica, realizzato con gli stessi stilemi pasoliniani. Un’analisi filmica a tutti gli effetti, realizzata con il mezzo cinematografico invece che con la parola scritta. Nel ricordare gli anni “in cui i cortometraggi venivano proiettati nelle sale cinematografiche prima dei lungometraggi, pratica che è venuta malauguratamente a decadere”, Ponzi conferma l’ufficializzazione di un genere, quello del critofilm, avvenuta quest’anno a Cannes con la vittoria di Cinema Novo di Eryk Rocha, come Miglior Documentario – e di cui la Mostra proietterà un altro suo critofilm, Rocha che voa sul padre a Cuba, venerdì 8 luglio.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)