COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Pesaro, 6 luglio 2016. Domani, giovedì 7 luglio, la 52. Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro prende il via la mattina alle 9,30 al Centro Arti Visive – Pescheria con il programma a cura della GAM, con La Favola Impropriata di Luigi Ontani e prosegue alle 10,00 con la Tavola Rotonda: Critofilm. Cinema Che Pensa Il Cinema in cui interverranno Samuel Alarcòn, Michel Amarger, Adriano Aprà, Olivier Bohler, Mario Canale, Frédérique Devaux, Céline Gailleurd, Chiara Grizzaffi, Pasquale Misuraca, Patrizia Pistagnesi, Federico Rossin, Simone Starace, Cristina Totelli e Bruno Torri. Il programma al Teatro Sperimentale avrà inizio, invece, alle 15,00 con la sezione Cinema Russo/Sguardi Femminili con Cajki/The Gulls di Ella Manzeeva, quest’ultima presente alla proiezione. Si prosegue alle 16,45 con Omaggio a Tariq Teguia con Le Cinéma – Demain , Thwara Zanj/Rivoluzione Zanj e Où En Etes-Vous, Tariq Teguia? , alla presenza del regista. Alle 21,00 per la sezione Romanzo Popolare sarà proiettato Suburra di Stefano Sollima, alla presenza del co-sceneggiatore Stefano Rulli e, alle 23,10 per Critofilm, La Ciudad De Los Signos di Samuel Alarcòn - viaggio sulle tracce di Roberto Rossellini. Nella Sala Pasolini cominciano le proiezioni alle 15,00 con la sezione Critofilm, Stessa Rabbia, Stessa Primavera di Stefano Incerti e Orson Welles: The One – Man’s Band di Oja Kodar e Vassili Silovic e proseguono con la sezione Satellite con Cane Caro di Luca Ferri, Paisaje Con Perro Roto di Orazio Leogrande, Iconostasi di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa e A Thing Among Things di Giovanni Giarretta. Alle 18,30 per la sezione Super8: Giuseppe Baresi, una selezione di diari filmati, appunti di viaggio e taccuini visivi girati in Super 8 da Giuseppe Baresi tra il 1984 e il 2015, il regista accompagnerà le proiezioni. La sera, alle 21,45 in Piazza del Popolo sarà proiettato per la sezione Satellite Con Il Vento di Claudio Romano, alla presenza del regista. A seguire il Film in Concorso A Cidade Onde Envelheco/ Where I Grow Old di Marilia Rocha - che, attraverso due complessi ritratti femminili, ci offre il punto di vista di due portoghesi nel Brasile di oggi. La regista sarà presente alla proiezione. A chiudere il programma della giornata alle 24,00 a Palazzo Gradari il consueto Dopofestival – Il muro del suono con Violante Placido in Concerto.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)