COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Pesaro, 07 luglio 2016.
N.B 1: A causa di un problema di copie di proiezione troverete di seguito invertite le proiezioni di due titoli: Cajki/The Gulls di Ella Manzeeva (alla presenza della regista) previsto oggi 7 luglio alle 15,00 al Teatro Sperimentale sarà proiettato domani 8 luglio alle 15,00, mentre Pionery-Geroi/Pioneer Heroes di Natal’ja Kudrjasova previsto domani 8 luglio alle 15,00 al Teatro Sperimentale sarà proiettato oggi 7 luglio alle 15,00. Il resto del programma resterà invariato: di seguito leggete il programma aggiornato.
N.B 2 Soprattutto per la stampa regionale, cui chiediamo cortesemente di ricordare ai loro lettori. L’accesso al Teatro Sperimentale, come è noto, è riservato alle persone maggiorenni, fino ad esaurimento posti disponibili ed è gratuito. In determinate occasioni (come per la proiezione di Qeen Kong prevista per venerdì alle ore 19,15) sarà chiesto al pubblico di svuotare la sala al termine della proiezione precedente. Verrà riservato un ingresso prioritario (una delle tre porte di accesso al teatro, debitamente segnalata) agli ospiti del festival muniti di badge di riconoscimento) .
Domani, venerdì 8 luglio, la 52. Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro prende il via la mattina alle 9,30 al Centro Arti Visive – Pescheria con il programma a cura della GAM, con Recouvrement/Effacement di Daniel Buren, Del Tuffarsi e Dell’Annegarsi di Paolo Gioli e The Space Between The Teeth di Bill Viola e prosegue alle 10,00 con la Tavola Rotonda: Romanzo Popolare in cui interverranno Pedro Armocida, Laura Buffoni, Antonietta De Lillo, Massimo Galimberti, Nicola Lusuardi, Raffaele Meale, Giona A. Nazzaro, Federico Pedroni, Stefano Rulli, Bruno Torri, Gaia Tridente e Daniele Vicari.
Il programma al Teatro Sperimentale avrà inizio, invece, alle 15,00 con la sezione Cinema Russo/Sguardi Femminili con Cajki/The Gulls di Ella Manzeeva, alla presenza della regista e prosegue alle 17,15 con il Film italiano in Concorso, Per Un Figlio di Suranga Deshapriya Katugampala – il film ci mostra le difficoltà e i conflitti culturali di una piccola comunità relegata ai margini della società che lotta per la sopravvivenza – il regista sarà presente in sala.
A seguire alle 19,15 tra le Proiezioni Speciali, in anteprima internazionale, la Mostra presenta il cortometraggio Queen Kong di Monica Stambrini.
Alle 21,00 per la sezione Romanzo Popolare sarà proiettato Viva la Libertà di Roberto Andò, alla presenza del regista e chiude la programmazione alle 22,45 con il Critofilm Film Ist 1-6 di Gustav Deutsh.
Nella Sala Pasolini cominciano le proiezioni alle 15,00 con la sezione Critofilm con Eisenstein Visual Vocabulary di Yuri Tsivian, Max & James & Danielle… di Mark Rappaport e Rocha Que Voa di Eryk Rocha e proseguono alle 17,30 con la sezione Satellite con Senza Titolo di Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti, Deposizione in Due Atti di Carlo Michele Schirinzi, Una Casa di Sandro Lecca e Cantiere di Simonetta Fadda, alla presenza dei registi.
Alle 18,30 per la sezione Super8: John Porter – Film in Super 8 e performance di John Porter avremo Landscape, Mother and Child, Exams, Amusement Park, Firefly, Light Sleeper, Angel Baby, Down on Me, Cinefuge 4 & 5, In The Gutter, Toy Catalogue 3, Shootout With Rebecca, Revolving Restaurant, Animal In Motion e Scanning 8 , alla presenza del regista.
La sera, alle 21,45 in Piazza del Popolo sarà proiettato il Film in Concorso Les Ogres di Léa Fehner – ritratto corale di una grande compagnia di teatranti – alla presenza della regista.
A chiudere il programma della giornata alle 24,00 a Palazzo Gradari il consueto Dopofestival – Il muro del suono con I Camillas.
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)