COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
Dopo la presentazione alle scorse due edizioni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, "Ananke" (Retrospettiva "Esordi Italiani", 2015) e "Con il vento" (Sezione "Satellite. Visioni per il cinema futuro", 2016) di Claudio Romano verranno proiettati a Roma il 4 ottobre secondo il seguente programma
APOLLO UNDICI
presenta
martedì 4 ottobre ore 21.00
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a
(angolo via Conte Verde) - Roma
ANCORA UMANI. IL MINIMAL CINEMA DI CLAUDIO ROMANO ED ELISABETTA L’INNOCENTE
con i film:
CON IL VENTO
Italia, 2016, 9’
ANANKE
Italia, 2015, 69’
introducono PEDRO ARMOCIDA (Direttore Mostra Internazionale del Nuovo Cinema) e RAFFAELE MEALE (critico cinematografico, rivista Quinlan), che al termine della proiezione ne discutono con il regista CLAUDIO ROMANO, la sceneggiatrice ELISABETTA L’INNOCENTE e il produttore GIANLUCA ARCOPINTO
Con il vento
Il cemento cancella le persone, la città è un luogo dal quale fuggire. Dove non soffia il vento tutto si fa plumbeo, muore. Una donna, stesa all’ombra dei tigli, si rifugia lontano, nei luoghi di infanzia. Il primo giorno di scuola, la cartella gialla, il cappottino rosso; un bimbetto tira calci a un giocattolo. È ora di andare con il vento, è ora di scomparire.
Regia Claudio Romano Sceneggiatura: Claudio Romano, Elisabetta L’Innocente Fotografia: Claudio Romano Montaggio: Claudio Romano Interpreti: Marco Casolino, Solidea Ruggiero Produzione: Minimal Films
Ananke
Ananke nella mitologia greca è la dea che rappresenta la personificazione o potenza del destino. In un presente immaginario l’umanità si sta estinguendo a causa di una terribile pandemia. Una nuova forma di depressione virale induce al suicidio chi la contrae. L’unico modo per sfuggire alla morte è evitare gli esseri umani, fuggire, rimanere soli. Dopo un lungo peregrinare, un uomo e una donna trovano riparo in una casa isolata fra le montagne, lontani dalla società e dalle metropoli. Sperano di salvarsi adattandosi ad una vita primitiva ed essenziale, priva di nevrosi e contaminazioni tecnologiche. I protagonisti parlano in francese, una lingua dal bel suono che contrasta con lo sfacelo che si compie attorno a loro. A far loro compagnia una capra di nome Ananke. Soli, ignari e in balìa degli eventi, faranno i conti con l’ineluttabile. La natura veglia su di loro, osservandoli dall’alto. Tutto scorre, tutto muta, tutto si trasforma. Per sfuggire alla morte è sufficiente sfuggire all’uomo?
Regia: Claudio Romano Sceneggiatura: Claudio Romano, Elisabetta L’Innocente Fotografia: Juri Fantigrossi Montaggio: Ilenia Zincone Interpreti: Marco Casolino, Solidea Ruggiero Produzione: Axelotil Film
Ingresso 5€ con tessera associativa Apollo 11
Per prenotazioni booking@apolloundici.it
Le prenotazioni dovranno essere convertite in biglietti presso la biglietteria almeno 30 minuti prima dell’inizio dell’evento.
La prenotazione non convertita non dà diritto di accesso all’evento.
https://www.facebook.com/events/781952318619158/
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)