Colpito dal cielo stellato “incongruo” in una scena notturna di Stromboli di Rossellini visto a lezione, il regista ha cominciato a mettere insieme mentalmente – componendo una lista di 2400 titoli – tutte le immagini di cieli notturni stellati della storia del cinema. Il film realizzato a partire da questa os- sessione consta invece di estratti da 550 film montati in ordine cronologico, privi di sottotitoli, ma ric- chi di altre informazioni indirette come l’ambientazione geografica e storica, le modalità di realizzazione della scena, lo stato d’animo associato alle diverse rappresentazioni del firmamento.

Johann Lurf (Austria 1982), artista e regista, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Vienna, alla Slade School di Londra e si è diplomato con Harun Farocki. Lavora con le immagini in movimento, analizzando e ristrutturando lo spazio e il cinema. Realizza film ‘osservazionali’ e documentari caratterizzati dalla riflessione sul linguaggio cinematografico, prevalentemente con un approccio strutturalista, spesso con l’utilizzo di found footage. I suoi lavori (una dozzina fra corti e documentari) sono stati selezionati e premiati in tutto il mondo. ★ è il suo esordio nel lungometraggio.

Post correlati

In questa sezione

FACEBOOK

TWITTER

Ultime News

Comunicati stampa

Rimaniamo in contatto

Resta aggiornato su tutte le iniziative del Pesaro Film Festival

SPONSOR

)