La pacifica esistenza di una cittadina viene turbata da un oggetto misterioso seminascosto fra i ce-spugli della piazza. Si dice che sia una scultura risalente al regime politico ormai tramontato. Un giorno la scultura comincia a mormorare, e progressivamente il suo canto diventa più intelligibile: «Vorrei porti una domanda». Gli abitanti sanno fin troppo bene che le domande possono essere scomode e, per sot-trarsi a eventuali complicazioni, smettono di ascoltare la scultura. Square è stato girato in maggior parte a Taiwan, con i personaggi che parlano in mandarino e taiwanese. Alcune scene sono state gi-rate a Varsavia e in polacco, la lingua materna della regista, e rappresentano un “commento d’autore”.
Karolina Breguła (1979) è un’artista che opera fra cinema, fotografia, installazioni e happening. Ha conseguito un dottorato presso la Scuola nazionale di cinema di Łódz. I suoi film, caratterizzati da me-todi di partecipazione, si posizionano sulla terra di confine fra arte contemporanea e cinema, e sono stati accolti da festival ma anche da istituzioni come la Galleria nazionale d’arte Zacheta di Varsavia, il Jewish Museum di New York e la Biennale di Venezia. Ha diretto il documentario Fire-Followers (2013) e nel 2016 The Tower, Office for Monument Construction e il corto Photophobia.
sceneggiatura/screenplay Karolina Breguła
fotografia/cinematography Robert Mleczko
montaggio/editing Stefan Paruch
produzione/production Fotoaura Institute of Photography, Karolina Breguła
Polonia/Taiwan 2018, 78’
- Share this Post:
- Tweet
Post correlati
-
12 giugno 2019 -
12 giugno 2019 NONA. Si ME MOJAN, YO LOS QUEMO
-
12 giugno 2019 THAT CLOUD NEVER LEFT
-
12 giugno 2019 INLAND / MESETA
-
12 giugno 2019 DEMONS
-
12 giugno 2019 SQUARE
In questa sezione
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Miccichè
- SATELLITE.Visioni per il cinema futuro
- Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia
- Il muro del suono – Sonorizzazioni dal vivo a Palazzo Gradari
- Focus cinema spagnolo
- Sguardi femminili russi
- Femminismi – Lezioni di storia #4
- 30 anni di Fuori Orario
- Personale Lee Anne Schmitt
- «FuoriCinema» incontri a cura di Walter Veltroni
- Corti in Mostra – Animatori italiani oggi e Personale Roberto Catani
- Super8 – Claudio Caldini
- Re-Framing Home Movies
- Eventi speciali
- TUTTOGRIFI
- Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini
- Proiezioni speciali
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)