Pasquale Misuraca

ADRIANO APRÀ AUTORITRATTO

21 giugno 2019 alle ore 15:00 Teatro Sperimentale - Sala Pasolini
22 giugno 2019 alle ore 15:00 Teatro Sperimentale - Sala Pasolini

Questo Adriano Aprà Autoritratto è un ritratto-autoritratto. Adriano si racconta come uomo di cinema ed io lo registro in un certo modo e poi monto in un certo modo il colloquio tra noi due, alternandolo con sequenze di film, in questo caso gli incipit dei film decisivi della sua vita nel cinema e per il cinema, e foto dei suoi album di famiglia e di lavoro. E lo faccio in somma in forma allo stesso tempo saggistica e lirica, oggettiva e soggettiva, documentaria e filmica. Per me da sempre l’elemento soggettivo e quello oggettivo, il linguaggio filmico e quello documentario, il registro lirico e quello saggistico, si intrecciano naturalmente e vertiginosamente fino a confondersi, creando, a me pare, (detto filosoficamente) opere ‘androgine’ o (detto aneddoticamente) ‘cappuccine’. Le chiamo androgine pensando al mito dell’androgino come raccontato da Aristofane nel Simposio di Platone: al principio l’es- sere era uno, Zeus lo ha diviso in due, e le due parti si cercano appassionatamente per ricostituire l’unità originaria perduta, e questa ricerca si chiama ‘amore’. E le chiamo cappuccine pensando a quanto ha detto un giorno Cesare Zavattini parlando del lavoro simbiotico fatto con Vittorio de Sica: «Noi siamo come il cappuccino, che non si capisce dove finisce il latte e comincia il caffè». (Pasquale Mi-suraca)

Pasquale Misuraca (Siderno 1948) è un regista e scrittore. Fra le sue opere cinematografiche ricordiamo Le ceneri di Pasolini (1994), Nostalgia della città proibita (1995) e Amorosa Caterina (1995).


Italia 2019, 156’ (71’+85’)

Post correlati

FACEBOOK

TWITTER

Ultime News

Comunicati stampa

Rimaniamo in contatto

Resta aggiornato su tutte le iniziative del Pesaro Film Festival

SPONSOR

)