TERRITORI LIMINARI
21 giugno 2019 alle ore 16:40 Teatro Sperimentale - Sala PasoliniLORENZO CASALI E MICOL ROUBINI
Watna
(2018, 23’)
Watna è un film sulla percezione dello spazio e del tempo, sulle variazioni del paesaggio, osservate attraverso l’incessante avanzare di una nave cargo. È il ritratto della quotidianità di un luogo di lavoro, che è innanzitutto una casa oltre che un mezzo di trasporto. L’esistenza dei due proprietari è modulata dagli spazi ristretti delle cabine e dall’onnipresente vibrazione data dalla propulsione del motore. Varata nel 1964, la nave incarna un’epoca ormai tramontata, quella delle piccole imprese a conduzione familiare oggi soppiantate dalle grandi compagnie di navigazione.
VIRGIL DARELLI
Latium Vetus
(2018, 25’)
Un turista visita una zona oggi rimasta senza nome. Sembra non ci siano altro che linee di comunicazione difettose – trasporti pubblici, posta, telecomunicazioni, radiofrequenze – che custodiscono e confondono la storia della regione. Limitato nel movimento, lo straniero colleziona le immagini che riesce a sottrarre al caos. Ha una guida anacronistica, che segue una linea ferroviaria scomparsa.
COLLETTIVO TALIA PROJECT
Notes from CARA
(2019, 31’)
Sicilia, estate. Un muro di filo spinato separa il più grande centro per richiedenti asilo d’Europa da un entroterra brullo e inospitale. Siamo al CARA di Mineo. Qui migliaia di richiedenti asilo attendono e vivono una routine costellata di situazioni sognanti, assurde, a volte comiche.
Nel CARA incontriamo il fuggitivo Mohamed, Aqib e Malik che sognano le luci della lontana Milano e ballano al rito del djembe di Ibrahim, mentre profeti pazzi denunciano la precarieta di chi vive nel centro.
Notes from CARA è il racconto corale di un microcosmo umano, immerso in una Sicilia cupa e silenziosa, lontana dalle copertine patinate dei cataloghi vacanze.
- Share this Post:
- Tweet
Post correlati
-
16 giugno 2019 -
14 giugno 2019 REPERTI E MEMORIE
-
14 giugno 2019 CITTA’ IMMAGINATE
-
14 giugno 2019 SOLIPSISMI DI MASSA
-
14 giugno 2019 TERRITORI LIMINARI
-
14 giugno 2019 VITE DISSONANTI
In questa sezione
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Miccichè
- SATELLITE.Visioni per il cinema futuro
- Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia
- Il muro del suono – Sonorizzazioni dal vivo a Palazzo Gradari
- Focus cinema spagnolo
- Sguardi femminili russi
- Femminismi – Lezioni di storia #4
- 30 anni di Fuori Orario
- Personale Lee Anne Schmitt
- «FuoriCinema» incontri a cura di Walter Veltroni
- Corti in Mostra – Animatori italiani oggi e Personale Roberto Catani
- Super8 – Claudio Caldini
- Re-Framing Home Movies
- Eventi speciali
- TUTTOGRIFI
- Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini
- Proiezioni speciali
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)