Nel 1975 Pasolini parlava della scomparsa delle lucciole come metafora della voracità del nuovo capitalismo. Dopo pochi mesi lo assassinarono. Da allora questi insetti notturni continuano a scomparire, ma c’è ancora chi li ricorda. Partendo dall’articolo pasoliniano, la regista costruisce un saggio filmico per riflettere sull’infanzia, la vecchiaia e la memoria.
María Elorza (Vitoria-Gasteiz, 1988), laureata in Comunicazione Audiovisiva all’Università di Bar- cellona, ha ottenuto un master in Creazione e Ricerca nell’Arte presso l’Università dei Paesi Baschi. Ha diretto vari cortometraggi, sia da sola che all’interno del collettivo Las Chicas de Pasaik, che sono stati proiettati in festival come Zinemaldia di San Sebastián, quello di Malaga, di Sivi- glia, L’Alternativa di Barcellona, Filmadrid o Zinebi di Bilbao.
sceneggiatura, fotografia, montaggio, suono/screenplay, cinematography, editing, sound María Elorza
produzione/production Txintxua Film
produttori/producers Koldo Almándoz, Marian Fernández
Spagna 2018, 14’
- Share this Post:
- Tweet
Post correlati
-
15 giugno 2019 -
15 giugno 2019 ANA DE DIA
-
15 giugno 2019 A ESTACIÓN VIOLENTA
-
15 giugno 2019 ANCORA LUCCIOLE
-
15 giugno 2019 AINHOA, YO NO SOY ESA
In questa sezione
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Miccichè
- SATELLITE.Visioni per il cinema futuro
- Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia
- Il muro del suono – Sonorizzazioni dal vivo a Palazzo Gradari
- Focus cinema spagnolo
- Sguardi femminili russi
- Femminismi – Lezioni di storia #4
- 30 anni di Fuori Orario
- Personale Lee Anne Schmitt
- «FuoriCinema» incontri a cura di Walter Veltroni
- Corti in Mostra – Animatori italiani oggi e Personale Roberto Catani
- Super8 – Claudio Caldini
- Re-Framing Home Movies
- Eventi speciali
- TUTTOGRIFI
- Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini
- Proiezioni speciali
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)