COMPETITION PESARO NUOVO CINEMA 2018 The Lino Miccichè Award for Best Film (...)
La Mostra Internazionale del nuovo Cinema aderisce alla campagna nazionale e diffusa #IoRestoaCasa, nata spontaneamente sulla rete e adottata e promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (Mibact) e altre realtà istituzionali, affinché la cultura, in questi giorni di emergenza sanitaria, arrivi nelle case anche attraverso i siti web e i social delle istituzioni culturali.
Ho dunque pensato, in accordo con il consiglio di amministrazione, il comitato scientifico e lo staff del festival, di mettere a disposizione in streaming (QUI) i film della sezione Corti in Mostra della scorsa edizione del festival dedicata al cinema d’animazione d’autore italiano.
Ci sembra un buon modo per tenere viva la fiammella della cultura cinematografica anche pensando alle opere che, per ragioni distributive mai risolte, rimangono le più invisibili.
Questi i primi titoli:
BLISS di Laura Arcangeli, 2018, 3’
REMEMBER di Angelica Bergamini, 2018, 2’
THE DARKER LIGHT di Andrea Bonetti, 2019, 8’
LOOKING BACK di Salvatore Delle Femmine, 2018, 2’ 30”
ECLIPSE di Gabriele Genova, 2018, 1’ 15”
STORY di Antonio Iandolo, 2019, 3’ 30”
SUGARLOVE di Laura Luchetti, 2018, 10’
NINNOLA di Alessandra Marin, 2018, 0’ 45”
LE NOZZE DI POLLICINO di Beatrice Pucci, 2019, 6’
Ringraziamo gli autori per aver concesso immediatamente le loro opere e auguriamo a tutti noi di poterci presto incontrare nei tanti spazi culturali del nostro Paese.
Pedro Armocida
Direttore artistico
Ora l’offerta si arricchisce con una serie di opere di SATELLITE.Visioni per il cinema futuro, la sezione nata nel 2016 a cura di Anthony Ettorre, Annamaria Licciardello, Mauro Santini, Gianmarco Torri, panoramica e non competitiva, che ha voluto scavare e restituire la superficie reale, complessa, imperfetta e indefinita, della produzione audiovisiva italiana a bassissimo budget, extra-industriale.
Ecco qui i primi esempi, grazie ai filmmaker che abbiamo potuto contattare e che hanno risposto al nostro invito. Naturalmente tutti gli autori proposti nella sezione possono inviarci il loro lavoro che andrà ad aggiungersi a questa lista:
Guida al LENTO VIOLENTO lavoro A K A Prima di QUI di Matteo Arcamone (93’, 2016)
In Mezzo a Qui di Matteo Arcamone, Francesco Matteo Ceccarelli (2019)
Gli evi lievi di Leonardo Bertini (25’, 2018)
Temple of Truth di Giuseppe Bocassini (15’, 2018)
Stereo Verso Infinito_unfixed #25 di canecapovolto (17’, 2017)
Chuva Oblíqua di Francesco Matteo Ceccarelli (75’, 2017)
Hyperion di Maria Giovanna Cicciari (39’, 2014)
Neviaro di Francesca Cogni (27’, 2017)
Ogni roveto un dio che arde di Giorgiomaria Cornelio e Lucamatteo Rossi (21’, 2016)
Tomba del tuffatore di Federico Francioni & Yan Cheng (30’, 2016)
Canti neri - Black Songs di Tiziano Doria e Samira Guadagnolo (5’, 2019)
L’Estinzione Rende Liberi di Demetrio Giacomelli (50’ 30’’, 2017)
La cognizione del calore di Salvatore Insana (11’, 2017)
KFOU8444 morsure di Andrea Liberati (2’ 35’’)
Softman di Pietro Librizzi (2016, 17’14’")
Non chiudere gli occhi di Emanuele Marini (10’, 2016)
Piccolo film di un albero di Maurizio Marras (5’19", 2016)
Prima che l’ora cambi di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa (4’, 2018)
Una fine e un inizio di Maurizio Mercuri (9’, 2017)
Anoche di Stefano Miraglia (7’ 46’’, 2017)
Indagine su Sei Brani di Vita Rumorosa Dispersi in un’Estate Afosa di Ilaria Pezone (62’, 2016)
Verso Casa di Claudio Romano (13’ 57’’, 2017)
In fieri di Benedetta Sani (7’, 2018)
Matrioska di Samuele Sestieri (5’ 35’’, 2018)
Φαντασματα Fantasmata di Donato Sica (2’ 45’’, 2018)
- Share this Post:
- Tweet
In questa sezione
- Archivio sito pesarofilmfest.it
- 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Richiesta accredito stampa/culturale
- CONCERTO IN ONORE DI MIRKO BERTUCCIOLI EVENTO D’APERTURA DEDICATO AI CAMILLAS
- MATITA, L’INCHIOSTRO E LA PENNA BIC. Ecco il manifesto della 56a edizione firmato da Virginia Mori
- Pesaro Film Festival 2020, New Dates New Formats
- ANNUNCIATE LE NUOVE DATE DELLA 56a EDIZIONE: 22-29 AGOSTO 2020
- BANDO 2020 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ (Scadenza prorogata al 10 giugno 2020)
- Bando Premio Lino Miccichè 2020 per la critica cinematografica (scadenza prorogata al 20 giugno)
- Concorso (Ri)montaggi Il cinema attraverso le immagini. Scadenza prorogata al 20 giugno
- LA MOSTRA SEGUE GLI SVILUPPI DELL’EMERGENZA SARS-CoV-2 E LAVORA A UN’IPOTESI DI SPOSTAMENTO ENTRO LA STAGIONE ESTIVA
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)