I luoghi del festival: Piazza del Popolo
La piazza principale della città, anticamente nota come "Piazza Grande", è situata nel cuore del centro cittadino e chiusa sui quattro lati dal Palazzo Ducale, Palazzo delle Poste, Palazzo Baviera e dalla residenza comunale.
Dopo aver subìto vari ampliamenti e trasformazioni, la piazza - che in età medievale presentava dimensioni ancora assai limitate e forma diversa da quella attuale - mostra oggi un selciato geometricamente suddiviso da bianche strisce di pietra convergenti al centro; esso venne realizzato ai tempi dei Della Rovere quando, per iniziativa del duca Francesco Maria II in occasione delle nozze del figlio Federico Ubaldo con Claudia De Medici, la piazza venne ammattonata per la prima volta e ripartita con liste marmoree sostituite nel 1733 con altre in pietra di Rovigno.
La fontana
Al centro della piazza sorge la principale fontana pubblica della città, eretta fra 1588 e 1593 per iniziativa del duca Francesco Maria II Della Rovere, in sostituzione di quella esistente sin dal XIV secolo in largo Mamiani. Inaugurata nel 1593 e ristrutturata tra il 1684 e il 1685 dallo scultore romano Lorenzo Ottoni, la fontana fu distrutta dai bombardamenti del secondo conflitto bellico nel 1944, per poi essere ricostruita nel 1960 secondo l’antico progetto dell’Ottoni e con il recupero degli elementi superstiti. Restaurata nuovamente nel 1988 e riportata agli originari colori della pietra d’Istria (bianco) e del marmo veronese (rosso), nell’ambito di un piano previsto dal Comune per il recupero delle antiche fontane cittadine, la fontana è tornata ad essere punto di riferimento e immagine-simbolo della città di Pesaro.
Presenza di archivio e/o biblioteca
Le notizie di carattere storico-artistico sono state tratte dalle tradizionali guide locali. Per le notizie concernenti i progetti di restauro e consolidamento dei monumenti presi in esame si è fatto riferimento a Con:18 (Notiziario del Comune di Pesaro), febb. 1999, pp.4-13.
- Share this Post:
- Tweet
Post correlati
-
12 giugno 2008 -
12 giugno 2008 I luoghi del festival: Piazza del Popolo
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)