Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini
Per la prima volta la Mostra di Pesaro ospita un concorso riservato ai videosaggi realizzati da studenti universitari, una delle più innovative forme di critica diffusa in questi anni attraverso la rete. Si tratta di prodotti audiovisivi che pensano la storia del cinema e dei media con le immagini, interrogando lo stile di un autore, il senso di una sequenza, i meccanismi di genere, le figure dell’immaginario e molto altro ancora.
Abbiamo ricevuto numerose proposte, segno della grande vitalità che caratterizza questa riflessione sul cinema nella rete e nelle varie piattaforme di condivisione. Ne abbiamo selezionati sette. Sono lavori che, nella loro eterogeneità, inventiva e ricchezza espressiva ci sembrano rappresentare pienamente le molte anime del videoessay, fradivertissement, riflessioni critiche, suggestioni poetiche e sperimentazioni visive e sonore.
Così, fra i finalisti troverete la rigorosa analisi di Blackhat (Michael Mann, 2015) realizzata da Federico Palmerini, quella dei personaggi femminili in Suburra (Stefano Sollima, 2015) a opera di Dora Ciccone e Livia Galtieri, lo studio di Stefano Malchiodi sui rapporti tra il western di Sergio Leone e l’epica classica. Ma anche il sorprendente mash-up di Limandro Conti, un suggestivo viaggio per immagini e nelle immagini con Chris Marker e il suo Sans Soleil (1983) e una riflessione sul valore e l’attualità della poesia realizzata da Carlos Adriano.
Per finire, le provocazioni di Rick Niebe, che con Mannequin ci propone una sorta di racconto-collage che ha per protagonista Anne Francis, e Il minestrone di Milo Adami/Collettivo Alfavideo, vero e proprio assemblaggio di immagini fra le più disparate, il cui filo conduttore riunite attorno alla polisemia della parola “azione”.
Ci auguriamo che (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini possa rappresentare un punto di partenza per la diffusione e l’aggregazione dei tanti contenuti creativi legati alle nuove riflessioni sul cinema e i media rilanciate dalla rete.
Chiara Grizzaffi
Andrea Minuz
I video essay selezionati
-
Milo Adami_Collettivo Alfavideo -
Carlos Adriano And what are Poets for in a Time of Poverty?
-
di Dora Ciccone/Livia Galtieri La donna in Suburra: la figura femminile nel noir contemporaneo
-
Limandro Conti Sunless_Mashup
-
Stefano Malchiodi Leone e l’epica classica
-
Rick Niebe Mannequin
-
Federico Palmerini Blackhat visual essay: The ghost in the circuit
In questa sezione
- Concorso Pesaro Nuovo Cinema-Premio Lino Miccichè
- SATELLITE – Visioni per il cinema futuro
- Romanzo popolare. Narrazione, pubblico e storie del cinema italiano negli anni duemila
- Critofilm. Cinema che pensa il cinema
- Omaggio Tariq Teguia
- Omaggio Virgilio Villoresi
- Super8: Giuseppe Baresi / John Porter
- Cinema russo/Sguardi femminili
- Proiezioni speciali
- Corti in Mostra – Animatori italiani oggi
- Lezioni di storia – Videoteppismi: storie e forme del video di lotta
- Concorso (Ri)montaggi. Il cinema attraverso le immagini
- Un caffè in Pescheria – Incontri al Centro Arti Visive
- Dopofestival – Il muro del suono
Ultime News
Questo è il sito vecchio che contiene le precedenti edizioni della Mostra (...)
Loading... ””
La 56a edizione della Mostra del nuovo cinema ricorderà Zagor Camillas (aka (...)
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua (...)